CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#341889 Firenze

Com'era Firenze 100 anni fa.

Autore:
Editore: Bonechi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x28, pp.95, numerose tavole e figure in bn., legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Vita e Costume.

EAN: 9788870090024
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#41692 Firenze
Firenze, Ediz.del Re 1971, cm.19x26,5, pp.VII,213, 116 figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: menda al dorso
EUR 12.00
3 copie
#90230 Firenze
Sopracoperta illustrata da Mario Borgiotti. Firenze, Valmartina Ed. 1955, cm.13,5x21,5, pp.206, alcune tavv.ripieg.nt. brossura copertina sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: copertina con lievi piegature.
EUR 14.00
Ultima copia
#104799 Arte Pittura
Milano, Casa Ed.Ceschina 1955, cm.17,5x24,5, pp.XII,392, 127 figg.bn.nt. 3 tavv.a col.ft. Brossura.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#110624 Firenze
EUR 12.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#341073 Firenze
A cura di Giustina Manica. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.320, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Studi, 5. Con la nascita del Regno d'Italia, Firenze aveva definitivamente perso il suo ruolo plurisecolare di capitale politica, ma non intendeva rinunciare a gestire la leadership nell'ambito della cultura e della ricerca avanzata. A questo ruolo si sentiva destinata soprattutto dall'antica e consolidata tradizione delle accademie, luoghi d'incontro e di libera ricerca che avevano mantenuto e incrementato la propria centralità dopo il trasferimento dell'Università da Firenze a Pisa nella seconda metà del XV secolo. In procinto di perdere il ruolo di capitale politica i leader della rivoluzione toscana, da Ricasoli a Ridolfi, pensarono di rigenerare la funzione di Firenze guida morale del paese avviato a conclusione del processo unitario esaltando la tradizione accademica con la creazione di un Istituto avanzato di ricerca che non fosse riconducibile al modello tradizionale dell'Università. Da questa idea e da questa tradizione nasce l'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento cui è dedicata gran parte delle relazioni raccolte in questi atti. Assieme ad esso si raccoglie tutto il contorno di una cultura viva e dinamica che si esprime con quotidiani e riviste.

EAN: 9788859614135
Nuovo
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
2 copie