CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#341895 Storia Antica

Die Griechische Welt. Erinnerungsorte der Antike.

Autore:
Editore: Beck H.C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.797, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9783406546822
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli 2008, cm.15x22, pp.567, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.

EAN: 9788817023184
Usato, come nuovo
EUR 21.50
-53%
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2018, cm.14x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Supercoralli. Con “L’animale che mi porto dentro”, l'autore Premio Strega Francesco Piccolo racconta l'essere maschi, o per meglio dire il doverlo essere, scontrandosi con aspettative, stereotipi e istinti. In un romanzo sospeso tra autoanalisi e finzione, il protagonista passa attraverso timori infantili, brufoli adolescenziali, esperienze sessuali, storie d’amore e crisi dell'età adulta, per ritrovarsi a constatare, momento dopo momento, la propria inadeguatezza. Di cosa è fatto un uomo? Cosa gli è socialmente concesso? Cosa lo connota in maniera innata, istintuale, animale? “L’animale che mi porto dentro” di Francesco Piccolo è un racconto vivissimo, che a tratti assume toni quasi saggistici e che ci aiuta a comprendere un po’ più a fondo cosa comporta appartenere al presunto sesso forte.

EAN: 9788806231521
Usato, molto buono
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Ultima copia
Bari, Leonardo da Vinci Editrice 1954, cm.17x24, pp.212, alcune belle fotografie bn.nt brossura copertina figurata. Coll.All'Insegna dell'Orizzonte,7.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.130, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Coll.Ingrandimenti. "Cinque anni dall'uccisione dl Massimo D'Antona, sembra ieri [...]. L'origine di queste pagine si colloca nell'emozione e nei lasciti di quel mattino. Ecco perché, cinque anni dopo, è parso naturale che si volesse pubblicare una sorta di diario, risvegliato da una sequela di domande, e corredato dagli interventi tenuti da Olga D'Antona in occasioni pubbliche, in parlamento e sui giornali. Olga, che nel frattempo mi aveva dato la sua amicizia, dopo tanto ragionare si era lasciata condurre con la leggerezza suggerita da un sentimento di solidarietà anche personale, oltre che civile, fino a dire di sé, come in fondo a una vita, che cosa significava e significa l'improvviso trovarsi senza un bene così grande, così raro, così perduto". (Sergio Zavoli).

EAN: 9788804536338
Usato, molto buono
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia