CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi italiani. Vol. 43. Vol.XXI,2. Dall'Indice:
- Piero Pieri. La teatralizzazione del discorso futurista.
-Winfried Wehle. Sconfinamento nel transumano.
-Luca Michelucci. Riletture anni Sessanta . il caso di Renato Ghiotto narratore.
-Raffaella D'Elia. Ulisse e Capriccio italiano.
-Matteo M. Vecchio. Due racconti inediti di Daria Menicanti.
-Daniela Marcheschi, Chiara Matraini poetessa lucchese e la letteratura delle donne nei nuovi fermenti religiosi del '500, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2008.
-I Promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Edizione riveduta dall'autore. Storia della colonna infame, inedita, Milano 1840-1842 [...], Alessandro Manzoni, I Promessi sposi. Storia della Colonna infame, Co.
-Marta Barbaro, I poeti-saltimbanchi e le maschere di Aldo Palazzeschi, Pisa, ETS, 2008, p. 144.
-Antonia Pozzi, Diari e altri scritti, nuova edizione a cura di Orina Dino, note ai testi e postfazione di Matteo M. Vecchio, Milano, Viennepierre edizioni, 2008, pp. 108.
-Marco Dalla Torre, Antonia Pozzi e la montagna, Milano, Àncora, 2009, p. 160.
-Alessandro Parronchi-Mario Tutino, Arte nata dall'arte. Carteggio 1956-1966, a cura di Paola Baioni, con una nota introduttiva e note al testo di Alessandro Parronchi, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2009, pp. 238.

Editore: Edizioni Cadmo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.140, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879234030
CondizioniNuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dall'Indice: --Anna Montanari. Aquilante e Grifone. --Renato Barilli. Modernità del Trissino. --Augusta Brettoni. Leopardi e le funzioni dell'immaginazione. --Rosaria lo Russo. "In corpore vili". --Per Lanfranco Caretti --Domenico de Robertis. Ricordare Caretti. --Riccardo Bruscagli. Dalle origini al Settecento. --Gino Tellini. Caretti e i "Moderni". Maria Augusta Morelli Timpanaro. Su Gaetano Berenstadt, contralto (Firenze, 1687-1734), e sui suoi amici. Su Gaetano Berenstadt, contralto (Firenze, 1687-1734), e sui suoi amici - Appendice --Guittone d'Arezzo nel settimo centenario della morte. Atti del Convegno internazionale di Arezzo (22-24 aprile 1994) a cura di Michelangelo Picone, Firenze, Cesati, 1995. --Ugo Dotti, La Divina Commedia e la città dell'uomo. Introduzione alla lettura di Dante, Roma, Donzelli, 1996. --Pietro Aretino, Ragionamento delle corti, a cura di Fulvio Pevere, Milano, Mursia, 1995. --Ippolito Nievo, Scritti giornalistici, a cura di Ugo Maira Olivieri, Palermo, Sellerio, 1996 ; Ippolito Nievo e i giorni sommersi, a cura di Fausta Samaritani, Venezia, Marsilio, 1996. --Carlo Collodi, Opere, a cura di Daniela Marcheschi, Milano, Mondadori, 1995. --Roberto Bigazzi, Le risorse del romanzo. Componenti di genere nella narrativa moderna, Pisa, Nistri-Lischi, 1996. --La zona dolente. Studi su Arturio Loria. --Per Mario Luzi. --Letteratura e religione in Europa. Fiesole, Edizioni Cadmo 1997, cm.16x24, pp.246 brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.
Nuovo
EUR 12.00
Disponibile
#342157 Storia Antica
Munksgaard 1974 cm.19x28, pp.254, brossura con sopraccoperta. Interlingue articoli in inglese e italiano
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia