CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Edda Ciano e il Comunista. L'Inconfessabile Passione della Figlia del Duce.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.143, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.. Collana Saggi Italiani. Terza Edizione.

Abstract: Nel settembre del 1945, a cinque mesi dalla fucilazione del padre Benito Mussolini e ventuno da quella del marito Galeazzo, Edda Ciano viene mandata al confino a Lipari. La figlia prediletta del duce, figura di rilievo anche politico durante il fascismo, è una donna intelligente e irrequieta che non sopporta la morale del tempo: fuma, beve, porta i pantaloni, ha accettato (e ricambiato) i numerosi tradimenti del marito. "La sorvegliata speciale numero 1", come Edda amava definirsi, arriva a Lipari malata, depressa, fiaccata dal dolore e dalla solitudine. Non ce l'avrebbe fatta a sopravvivere senza l'aiuto e l'affetto di un uomo: Leonida Bongiorno, il capo del Pci locale, partigiano ed erede di una solida tradizione antifascista (suo padre aveva partecipato, nel 1929, all'organizzazione della fuga da Lipari dei confinati Carlo Rosselli, Emilio Lussu e Fausto Nitti). La loro storia è quella di un incontro intimo e travolgente che li legherà per sempre, al di là delle differenti appartenenze politiche. Nell'estate del 1946, quando Edda, non più sottoposta al confino, per effetto dell'amnistia firmata da Togliatti, lascia l'isola, nonostante lo strazio della lontananza (e della gelosia), il loro rapporto non si interrompe: "Mio carissimo e unico comunista", scrive a Leonida "vi amo assai".

EAN: 9788817030533
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.12x16,5, pp.159, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,473. Come nasce un libro; come si forgia un linguaggio che sembra così personale da non essere comunicativo ma che si rivela un mezzo di coinvolgimento irresistibile; come persuadere il lettore a guardare il mondo con gli occhi di un personaggio. Questo libro è un'inchiesta in forma di dialogo su un caso letterario straordinario come quello di Andrea Camilleri. L'intervista che parte dall'analisi del segreto di un successo si articola e si dirama via via nell'universo creativo di Camilleri, senza trascurare aneddoti e ricordi personali.

EAN: 9788838915680
Usato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Fotografi di Giovanni Ricci. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 1996, cm.30x30, pp.66, numerose figure a colori nt, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788821639043
Usato, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia
#342564 Fotografia
Introduzione di Andrea Ulivi. Firenze, Studio Editoriale Fiorentino 1998, cm.21x21, pp.47, illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata. Sono presentati in questo volume venti suggestivi ritratti fotografici di personaggi fiorentini celebri e non. Questa galleria ci restituisce così, al di là della finzione stereotipata e meccanica di "personaggi" troppo spesso conosciuti virtualmente, la gioia di incontrare le "facce" di uomini vivi. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i Leonardo Pasquinelli, Paolo Nesi.

EAN: 9788887048100
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia