CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arnoamaro. Un'indagine di Simòn e Mezzanotte.

Autore:
Editore: Frilli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili. Noir.
Dettagli: cm.14x20, pp.240, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Tascabili. Noir.

Abstract: Una notte di primavera un'auto cammina a fari spenti sulla riva dell'Arno. Scendono in tre. Aprono il bagagliaio, tirano fuori il corpo di una donna e lo lasciano scivolare nel fiume. La mattina dopo il figlio dell'assessore e candidato numero uno alla carica di Presidente della Regione Toscana, rientra all'alba con le scarpe sporche di fango. Nello stesso momento due genitori denunciano alla polizia la scomparsa della figlia: Chiara Volpatti. 14 anni e un "posto per piangere". Uno di quei posti dove a nessuno è consentito di entrare. Uno di quelli dove starsene da soli a soffrire in silenzio. A 14 anni ci si può ancora illudere che basti a proteggere dal mondo. Il posto per piangere di Chiara è una panchina nel Giardino della Fortezza da Basso, a Firenze. È lì che si pensa subito di cercarla. Ma Chiara non c'è. Viene ritrovata cadavere pochi giorni dopo, alla base di uno dei piloni di Ponte alla Vittoria. Insieme a tutte le domande che porta con sé. Alla ricerca delle risposte il commissario Franco Mezzanotte, che da bambino nell'Arno ci faceva il bagno, e il suo uomo più fidato Simòn Renoir, che del fiume cerca di cogliere ogni sfumatura di colore. Tutti e due sanno che è lui il vero padrone. Lui che divide Firenze in due e separa i buoni dai cattivi, i peccati dai peccatori. In una città dove perfino l'arte e l'amore stentano a trovare la loro dimensione, l'indagine di Simòn e Mezzanotte li porterà a capire che la verità può costare cara, e a volte le domande hanno le peggiori risposte.

EAN: 9788875639242
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Palermo, Sellerio Editore 2007, cm.12x16,5, pp.231, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,734. Anni fa, quando fu pubblicato per la prima volta con un altro titolo, questo libro era diverso da adesso. Gianrico Carofiglio, allora esclusivamente un magistrato ben lontano dai romanzi che ne hanno fatto uno degli autori più amati dal pubblico, l'aveva concepito come un manuale sulla tecnica dell'interrogatorio, su come demolire o rafforzare una testimonianza nel dibattimento penale. Ma siccome il testo era tutto costruito su casi concreti, su verbali di veri interrogatori, ebbe una cerchia di lettori più vasta di quella degli specialisti. Evidentemente molti, nell'arte controllata di insinuare il dubbio fra i fatti, avevano avvertito l'umorismo, ossia il lavoro del contrario. In breve, lo spirito della letteratura, in una raccolta di racconti veristici venati di giallo: pezzi di vita, storie tragiche e comiche di esseri umani presi in avventure e peripezie, di prede e predatori, furbi e poveracci sul palcoscenico del processo che diventa teatro di vita. Da tutto questo lo stimolo a ripubblicarlo oggi liberato dalle parti più tecniche, per tornare ciò che era veramente: una raccolta di racconti giudiziari.

EAN: 9788838922497
Usato, molto buono
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1963, cm.12x18, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri del Pavone,394. Edizione integrale.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 6.00
Ultima copia