CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La leggenda del dottor Faust. Secondo i documenti originali.

Autore:
Curatore: A cura di Vittorio Fincati.
Editore: Studio Tesi Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.127, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Contemporanea.

Abstract: Il Dottor Faust fu un umanista, di nobili natali, il cui vero nome sarebbe stato Georgius von Helmstatt, nato a Knittlingen nel 1466, che aveva latinizzato le sue generalità, secondo una moda molto in voga a quei tempi, in Georgius Sabellicus Faustus Junior. Nel far ciò aveva unito i soprannomi latini di due umanisti italiani dei quali sarebbe stato amico o discepolo: Publius "Faustus" Andrelinus (1462-1518) e Marcantonio Coccio "Sabellicus" (1436-1506). Questi due avrebbero fatto parte di una scelta confraternita di umanisti che segretamente coltivavano il paganesimo. I membri di tale confraternita, cui aderirono Pomponio Leto, Bartolomeo Platina e Lorenzo Valla, furono dispersi da Papa Paolo II. Leto e Platina vennero incarcerati e torturati in Castel Sant'Angelo mentre Marcantonio "Sabellicus" Coccio riuscì a sfuggire alle grinfie del papa, divenendo in seguito prefetto della Libreria di San Marco a Venezia. Del vero Faust fece menzione per primo il famoso abate Tritemio - anch'esso in odore di magia, anche se cristianeggiante - in una lettera, che ne disse peste e corna. A Tritemio si unirono molti altri detrattori, tra cui il principale discepolo di Lutero, Melantone. Risulta evidente che il motivo di tanto astio stava nella cultura classicheggiante dell'umanista Faust il quale girava la Germania ostentando le sue idee proprio nel momento in cui sorgeva l'astro di Martin Lutero, la cui Riforma si rivolgeva contro Roma corrotta e centralista.

EAN: 9788876925887
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Note ai testi di Giorgio Melchiori. Nelle versioni di Alberto Rossi e Giorgio Melchiori. Testo inglese a fronte. Saggio introduzione di Alberto Rossi. Torino, Einaudi 1970, cm.12x18,5, pp.CLXXIV,332, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta. Coll.N.U.E.56.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Zürich, Buchclub Ex Libris 1968, cm.13x21, pp.761, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi mende.
EUR 15.00
Ultima copia