CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#343442 Scienze

La physique.

Autore:
Curatore: Texte revu par Roger Ariew. Ouvrage publiè avec le concours du Centre National des Letteres et de Ministere de la Recherche.
Editore: Librairie Artheme Fayard.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Corpus des Oeuvres de Philosophie en Langue Francaise.
Dettagli: cm.13,5x22, pp.642, legatura editoriale cartonata. Coll.Corpus des Oeuvres de Philosophie en Langue Francaise.

Abstract: Ristampa dell'edizione : La physique ou science des choses naturelles par M. Scipion du Pleix, conseiller du Roy, a Rouen chez Louys du Mesnil 1640.

EAN: 9782213026220
CondizioniUsato, molto buono
EUR 42.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 1990, cm.17,5x24,5, pp.IV,250, brossura.

EAN: 9788822237279
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
#343438 Scienze
Linee Infinite Edizioni 2018, cm.13,5x21, pp.200, brossura con copertina figurata a colori. Fra i molti quesiti che l'uomo di ogni epoca si è posto, quello del computo del tempo ha sempre occupato una posizione preminente. Ritmi di semina e mietitura, attività di caccia legate alle migrazioni, susseguirsi delle stagioni, osservanza di riti religiosi. Ad ogni atitudine del globo, dalle attività più semplici a quelle via via più complesse ogni cultura ha elaborato sistemi di calcolo del tempo.

EAN: 9788862471893
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Massimo Pellizzi. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.15x22,5, pp.177, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi. Uno dei primi a indagare i meccanismi del processo creativo fu, nel 1857, il critico d'arte John Ruskin con un saggio dal titolo .Gli elementi del disegno., una sorta di vademecum che voleva essere d'aiuto al pittore, al comune amatore d'arte, all'osservatore curioso. Dopo aver invitato il lettore a guardare la natura, per esempio una semplice foglia, e a riprodurla in un disegno a matita, Ruskin esamina un'opera del Tintoretto, e di qui si addentra pazientemente nei segreti della creazione artistica. Non esistono saggi analoghi sulla narrativa. Importanti scrittori e critici letterari si sono cimentati nell'analisi del romanzo, ma non hanno davvero esplorato l'istinto creativo, limitandosi nella maggior parte dei casi alla forma e allo stile o rivolgendosi a un pubblico di soli specialisti. James Wood si pone questo arduo obiettivo e tenta un approccio diverso, meno teorico. Forse più di ogni altra forma letteraria, la finzione narrativa vive in osmosi con il reale: nei romanzi e nei racconti, letteratura e vita creano un circolo virtuoso, arricchendosi vicendevolmente. Sul piano dell'esperienza individuale, chi legge, o scrive, affina il proprio sguardo sulla realtà, e vivendo impara a penetrare con maggior acume la pagina scritta, in una continua evoluzione. In tale prospettiva, analizzare gli elementi costitutivi della narrazione l'intreccio, i personaggi, il dialogo, lo stile - e approfondire le tecniche dell'artificio può rivelarsi un prezioso strumento di conoscenza.

EAN: 9788804596868
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 1988, cm.17,5x24,5, pp.IV,430, illustrazioni. brossura.

EAN: 9788822235794
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia