CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La figlia del predicatore.

Autore:
Curatore: Traduzione di Silvia Rota Sperti.
Editore: HarperCollins.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.301, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: Sulle cime di una montagna degli Appalachi, a un'ora dal più vicino villaggio di minatori, c'è una capanna isolata dal resto del mondo. Wren Bird, quindici anni, vive qui da sempre, con i suoi genitori. Non hanno una macchina, documenti e nemmeno una cassetta della posta. La madre, Ruby, cuce i loro vestiti, prepara le medicine e l'unica lettura consentita è la Bibbia. Non ricevono visite tranne quelle di Ivy, la migliore amica di Ruby. Ogni domenica Briar, il padre di Wren, che è stato colpito da un fulmine che lo ha lasciato cieco da un occhio, predica la sua fede recitando sermoni in un distributore di benzina abbandonato. Fra le mani tiene dei serpenti velenosi che solo lui sa ammansire. Loda il Signore per quell'occhio ghiacciato, prova della sua santità e motivo del potere che esercita sulla piccola comunità, e su Wren e sulla moglie.ì Ma durante l'estate, uno dei miracoli compiuti da Briar si trasforma in tragedia. E Ruby non sembra più tanto disposta a subire il fanatismo del marito. Mentre tutto il suo mondo comincia a sgretolarsi, per salvarsi la vita e conquistare la libertà Wren deve scoprire la verità che si cela dietro la leggenda di suo padre e il segreto che sua madre e Ivy nascondono da anni. E così immaginare un futuro diverso da quello che le è sempre stato imposto.

EAN: 9788869059711
CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Piergiorgio Battistelli. Presentazione di Marta Montanini Manfredi. Postfazione di Marco Walter Battacchi. Milano, Franco Angeli 1995, cm.14x22, pp.224, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata. Coll.Psicologia Sociale, 17. In questi ultimi anni si sta affermando un nuovo paradigma, sperimentale e interpretativo, nello studio dello sviluppo della comprensione sociale: la teoria infantile della mente. La comprensione della mente, sia nelle altre persone che in se stessi, come sistema conoscitivo e rappresentazionale che guida le azioni, viene riconosciuta come una variabile centrale della intersoggettività. Il volume raccoglie alcuni dei primi contributi empirici e teorici di studiosi italiani che, se da una parte forniscono indicazioni sulle direzioni di ricerca più attuali, dall'altra ampliano i confini per certi versi troppo ristretti di buona parte della ricerca anglosassone, verso la valenza primariamente sociale del tema e verso la rappresentazione delle emozioni.

EAN: 9788820490720
Usato, buono
Note: Diverse sottolineature a penna e a matita nel testo.
EUR 12.00
Ultima copia