CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aerius. Storia di una parola poetica (varia neoterica).

Autore:
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,10.
Dettagli: cm.14x21, pp.208, 2 tavv.bn.ft. brossura e legatura ed.sopracop. Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,10.

CondizioniUsato, buono
Note: Bruniture alla sovraccoperta e ai tagli.
EUR 40.00
-75%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Hoepli Ed. 1936, solo parte prima, cm.10,5x15,5, pp.278, legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#145461 Arte Pittura
Introduz.di Arrigo Rudi. Con un'intervista a Gian Lorenzo Mellini. Verona, Edizioni dell'Aurora 2002, cm.23,5x33,5, pp.141, 4 figg.bn.nt.e 49 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig., con bandelle.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, 5 Continents Editions 2003, cm.24,5x28,5, pp.74, numerose tavole bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll.Imago Mundi. Agnès Pataux ha trascorso lunghi periodi in Irlanda, fotografandone i paesaggi maestosi e intatti, dominati dalla natura. Le sue fotografie "solitarie", di straordinaria intensità, ci parlano di un paese dove la natura ha esercitato un'influenza pervasiva sulla formazione della coscienza di un popolo. La Pataux ha un legame "tellurico" con particolari zone dell'isola, attratta da formazioni geologiche o da i loro equivalenti innalzati dall'uomo (come gli enigmatici famine walls di metà Ottocento). Questi paesaggi estremi hanno toccato l'anima e l'occhio di Agnès Pataux: noi ne sentiamo la forza attraverso le sue straordinarie immagini.

EAN: 9788874390281
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Casa Editrice Alberto Stock 1931, cm.14x19, pp.268, brossura intonso. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Mende alla copertina.
EUR 21.00
Ultima copia