CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#343606 Esoterismo

Il Vertice della Stregoneria Toscana. Il Mago Nepo e gli Stregoni di Galatrona (Secoli XV - XVII).

Autore:
Curatore: Presentazione di Isabella Gagliardi. Con un saggio di Matteo Sinatti.
Editore: Aska Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.144, illustrazioni. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Ad Fontes, 16.

Abstract: La stella del mago Nepo da Galatrona brillò luminosa in Toscana alla metà del Quattrocento, quando Firenze visse la stagione rinascimentale, tra le più alte della cultura europea. Frequentò per diversi lustri la casata medicea, sia come medico personale di Giovanni nipote di Cosimo il Vecchio, sia come mago di corte al tempo di Lorenzo il Magnifico. Curò gli uomini e gli animali e trattò le ferite con polveri simpatiche e le sue offerte di cura per le malattie soprannaturali (indemoniati) divennero forse le più autorevoli di quel momento. Dopo la sua morte divenne un personaggio letterario di primo piano, campeggiando per tre secoli come icona stregonesca nella novellistica e nelle opere eroicomico-burlesche toscane. La seconda parte della ricerca ripercorre le vicende degli stregoni di Galatrona, discendenti di Nepo, che come il capostipite furono molto ricercati per la loro capacità di riconoscere e sciogliere le malie, primeggiando nel panorama del fenomeno stregonesco toscano dei secoli XVI e XVII.

EAN: 9788875422639
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, UTET Libreria 2024, cm.16x24, pp.384, legatura editoriale cartonata in mezza tela. Collana Biblioteca Utet. Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo distinguere l'affetto dall'amore, il rimpianto dal rimorso, l'euforia dalla felicità. Ma lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d'animo molto precisi e inconfondibili, e a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota, esiste una parola che li definisce: per esempio, gli inuit chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l'arrivo di ospiti a casa, o la risposta a una mail importante; per i finlandesi, kaukokaipuu è l'inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati: gli spagnoli chiamano vergüenza ajena l'imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui. Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni, e nel frattempo ci rivela come siano complesse e sorprendenti anche quelle che credevamo di conoscere bene. Di parola in parola veniamo risucchiati nel caleidoscopio di questo libro divertente, colto e curioso, metà enciclopedia e metà atlante, che mentre mappa le differenze affettive tra i popoli ci ricorda che proprio nell'universalità di ciò che proviamo ci scopriamo uguali.

EAN: 9791221212075
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Per l'insegnamento rapido del leggere e dello scrivere e precetti teorico pratici per il maestri. Nabu Press 2010, cm.14x22, pp.XX,98, brossura. Facsimile . Ristampa dell'edizione del 1875 di Roma, Tipografia Fratelli Pallotta.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#343615 Ebraica
Presentazione di Giuseppe Laras. Introduzione di Elena Loewenthal. Milano, Gribaudi 1996, cm.12x18,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Religioni. Questo libro raccoglie alcune tra le più belle novelle della tradizione ebraica popolare, quella del mondo chassidico. I racconti di Peretz, uno dei fondatori della letteratura yiddish moderna, sono dei piccoli capolavori caratterizzati dalla narrazione breve e dal sogno simbolico, pervasi da quello spirito popolare, ricco di meraviglie, di bontà, di dedizione, di fede. Presentazione di Giuseppe Laras, introduzione di Elena Loewenthal.

EAN: 9788871524405
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#343620 Esoterismo
San Donato Milanese, Archè 2012, cm.12x17, pp.344, brossura. Collana Bibliotheca Hermetica, 29. Ristampa anastatica dell'edizione del 1713. Una rarità della letteratura ermetica ed alchemica italiana, per lungo tempo ignorata come tale dai cultori di queste discipline. In effetti, quest'opera era passata per un libro di devozioni - senza dubbio in ragione del titolo e, ancor più del sottotitolo -, fino a quando l'erudito bibliografo Denis Duveen pensò a doverosamente inserirla nella sua preziosa Bibliotheca alchemica et chimica (London, 1965): "Unknown to the bibliographers; no copy in the British Museum. This is an entirely mystical and alchemical book: 6 of the plates are of great alchemical interest.Very rare".Non che le "speculazioni" del Paleologo non fossero animate da uno spirito profondamente devoto - con riferimenti costanti alla patristica greca e latina -, ma le sue straordinarie interpretazioni delle concezioni e dei processi alchemici e cosmologici, confrontate pur con passi biblici, rientrano a pieno titolo in una Bibliotheca alchemica et chimica.

EAN: 9788872523162
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia