CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Miscellanea Marciana di studi bessarionei (a coronamento del V centenario della donazione nicena).

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Medioevo e Umanesimo,24.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.XX,548, 26 tavv.bn.e 1 a col.nt. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,24.

EAN: 9788884550200
CondizioniNuovo
EUR 47.00
-10%
EUR 42.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#125092 Sociologia
Paris, Grasset 1992, cm.13x20,5, pp.307, brossura cop.fig.col.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
In Venetia, Per Michele Tramezzino 1543, cm.14,5x20,7, pp.(4),239,(1) (numeraz. per carta) rileg. moderna in tutta pelle, cornice in oro ai piatti e stemma papale in oro all'anteriore, dorso a 3 nervi con titoli e filetti in oro.
Da collezione, buono
Note: Frontespizio restaurato, privo di marca tip. (la Sibilla che figura anche in fine) e con la data di stampa restituita parzialmente a mano; al centro, timbro di appartenenza fine '800. Strappo orizzontale di 8 cm. alla II carta (anch'essa, come la III, restaurata in margine. Note a penna di mano coeva in margine; da c. 201 in poi, una mano moderna ha aggiunto a penna in testa a ogni capitolo il nome secolare del relativo papa e la durata del suo regno. Interni assai freschi, copia marginosa.
EUR 260.00
Ultima copia
Bari, Laterza 1985, cm.11x18, pp.154, brossura. Coll.Saggi Tascabili.111.

EAN: 9788842026198
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
#279863 Religioni
Milano, In dialogo 2021, cm.14x21, pp.232, brossura copertina figurata. Il volume raccoglie alcuni degli interventi che l’Arcivescovo di Milano ha tenuto negli anni del suo magistero alla guida della diocesi ambrosiana, sul tema scottante dei mali della politica e della sua necessaria “conversione” perché sia al servizio dell’uomo e della società del futuro. Un’analisi attenta e lucida, sempre attuale, e uno sguardo che cerca di cogliere le criticità aperte senza mezze misure, di indagarne gli oscuri percorsi, sforzandosi al contempo di intravedere possibili vie d’uscita e motivi di speranza per l’intera comunità civile. «La prima sensazione, istintiva, leggendo le riflessioni e gli scritti del cardinale Martini è quella della mancanza. Mancanza di una figura straordinaria, capace di capire il suo tempo così in profondità a tal punto da riconoscere le sfide che sarebbero venute.» Enrico Letta «Senza una educazione all’onestà intellettuale l’uomo non può sperare di affrontare una minaccia in una società complessa come la nostra. Di qui l’importanza della scuola ma anche l’importanza di ogni linguaggio di comunicazione, del linguaggio giornalistico, del linguaggio televisivo, di tutto ciò che nell’informazione è rispetto alla verità e quindi modestia, spirito critico, capacità di moderazione e di uso delle parole e degli aggettivi e degli avverbi, capacità di considerazione oggettiva delle situazioni: sono tutte virtù fondamentalissime per l’uomo d’oggi» (Carlo Maria Martini).

EAN: 9788832047189
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile