CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#34678 Ebraica

Brothers and Strangers. Ebrei orientali e Ebrei tedeschi.

Autore:
Curatore: Con un saggio di M.Ferrari Zumbini. Pref.di M.Mancini.
Editore: Archivio Guido Izzi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dialoghi,1.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.110, brossura copertina figurata. Coll.Dialoghi,1.

EAN: 9788885760691
CondizioniNuovo
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#205455 Letteratura
A cura di Filippo Caburlotto. Prefazione di Pietro Gibellini. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xlvi-80 pp. con 8 tavv. f.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 381. Questo rapporto epistolare, fino a oggi sconosciuto, si rivela di particolare rilievo, e offre uno spaccato non solo biografico, ma anche storico e sociale, che tiene conto di avvenimenti, pubblicazioni, incontri, amori e delusioni di personaggi che entrarono per alcuni anni a far parte della vita del Vittoriale. Completa la pubblicazione il diario di «Mariaska» dal quale emerge un ritratto più intimo di d’Annunzio, fra reminiscenze, rivisitazioni e più o meno credibili verità. / This epistolary relationship, unknown until recently, is of particular interest, as it offers not only biographical but also historical and social information, including events, publications, meetings, love affairs and delusions of people who participated in life at the Vittoriale for a few years. The diary of «Mariaska» completes the publication, providing a more intimate portrait of d’Annunzio, between memories, retrospects and more or less trustworthy truths.

EAN: 9788822260642
Nuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile
#337405 Arte Pittura
A cura di Giovanna Sapori. Milano, Electa 2003, cm.21,5x22,5, pp.204, 54 illustrazioni a colori. brossura. La prima personale dedicata ad Augusto Detti, pittore spoletino trasferitosi a Parigi all'epoca della Bèlle époque. Alcune delle sue opere fanno parte delle collezioni degli Uffizi e della Galleria Borghese di Roma. Augusto Detti, pittore di ritratti, di scene di genere in costume e di soggetti storici, è capace di coinvolgere con i suoi dipinti un pubblico raffinato e colto, amante del bello. Dagli anni settanta dell'Ottocento si trasferisce a Parigi dove partecipa a numerosi Salons e dove conosce un ininterrotto successo. Le sue opere si trovano in importanti musei italiani e in raccolte americane e francesi.

EAN: 9788837024802
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia