CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#36149 Arte Pittura

Bernardino del Castelletto pittore a Massa e Michele Ciampanti e Vincenzo Frediani a Montignoso di Massa.

Autore:
Curatore: Fotografie di Carlo Cantini.
Editore: Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Carrara.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x28,5, pp.108, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col.

Abstract: Il territorio apuano, seppure ""periferico"" e tangente rispetto a centri di più significativa attività creativa e di maggiore incidenza culturale, venne ad assumere nel periodo rinascimentale una propria fisionomia artistica, all'incrocio fra due poli di notevole rilevanza quali quello toscano, in particolare lucchese - la cui scuola pittorica ne influenzò la produzione figurativa - e quello ligure, profondamente debitore dell'arte lombarda del secolo Quattrocento. In questo contesto si trovò a operare Bernardino del Castelletto, pittore attivo a Massa tra XV e XVI secolo, che seppe porsi all'interno del grande movimento rinascimentale, condividendone le problematiche e gli spunti di ricerca. Provenendo forse dall'area lombarda, l'artista si radicò profondamente nella sua terra d'elezione, ponendosi al servizio della signoria locale e lasciando un patrimonio di opere che, seppur esiguo, rappresenta un episodio assai significativo e di notevole arricchimento per il contesto culturale apuano.

EAN: 9788836604838
CondizioniUsato, buono
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#37242 Arte Pittura
Presentaz.di P.Zampetti. Saggio introd.di D.Ferriani. Cinsello Balsamo, Silvana Edit. 1997, cm.24,5x30,5, pp.224, num.figg.bn.e col.anche a p.pag.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788836604692
Nuovo
EUR 55.60
-71%
EUR 16.00
Disponibile
contadine nel Sud. Pubbl.dell'Ist.di Ricerca e di Studi di Demologia e di Dialettologia. Galatina, Congedo 1989, cm.14,5x21, pp.306, brossura cop.fig.a col. Coll.I Dialetti d'Italia.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie
Bologna, Grafis Edizioni d'Arte 1975, cm.20,5x20, pp.309, centinaia di ill.minimali in bn.nt., brossura (piccola firma di appartenenza al frontesp.ma ottimo esemplare). Pubblicaz. della Galleria d'Arte Moderna del Comune di Bologna.
EUR 16.00
Ultima copia
#289926 Firenze
A cura di Pierantonio Piatti, Francesco Salvestrini. Firenze, Polistampa 2018, cm.23x31, pp.200 ill.colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. I saggi contenuti nel volume forniscono nel complesso una nuova lettura sul passato del convento di San Vivaldo in Valdelsa (Firenze), condotta alla luce delle più recenti ricerche storico-documentarie, dei saggi archeologici, dell’analisi architettonica, nonché degli ultimi restauri interessanti l’apparato scultoreo e decorativo. Particolare risalto è dato al valore storico e religioso attribuito alla pratica e alla tradizione delle indulgenze, in considerazione degli eventi che sconvolsero l’Europa durante il primo ventennio del XVI secolo. Contributi di Paolo Pomponi, Pierantonio Piatti, Francesco Salvestrini, Krzysztof Nykiel, Franco Cardini, Anna Benvenuti, Riccardo Pacciani, Elisa Pruno, Chiara Marcotulli, Fabrizio Iacopini, Louis Pierelli, Gabriella Tonini, Lucia Felici, Matteo Al Kalak, Andrea Pagano, Ugo Taraborrelli.

EAN: 9788859618577
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copie