CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tutte le opere. Vol.V: Della lingua italiana.

Autore:
Curatore: A cura di Luigi Poma e Angelo Stella.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici.
Dettagli: cm.11x17,5, pp.1027, legatura editoriale in tutta pelle, custodia in cartoncino. Coll.I Classici.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Present.di Giancarlo Vigorelli. A cura di G.Colombo, G.Farinelli e altri. Città del Vaticano, Cassa di Risparmio di San Miniato 1984, cm.25x30,5, pp.203, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.custodia.
Usato, molto buono
EUR 26.00
2 copie
A cura di Alfonso Bertoldi. Nuova present.di Alberto Chiari. Firenze, Sansoni Ed. 1957,1966, cm.13,5x20,5, pp.XIII,181, legatura ed.titoli in oro al piatto e al dorso. Coll.Biblioteca Carducciana,7. Riproduzione .dell'edizione di Firenze,1912.
Usato, buono
EUR 9.00
Disponibile
A cura di Carla Riccardi. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x22,5, pp.LII,287, brossura sopraccoperta intonso. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVII. La Lettre à M. Chauvet pubblicata da Manzoni nel 1823 è il primo testo italiano moderno di teoria della letteratura. Una lunga riflessione sul teatro tragico, nata in margine alla stesura del Carmagnola (1816-1819), sviluppa e approfondisce i materiali stesi nell'occasione, gli appunti denominati Materiali Estetici e la prefazione alla prima tragedia. L'oggetto è anzitutto la grande letteratura teatrale europea: le opere di Shakespeare, la tragedia classica francese da Corneille a Racine, fino alla tragedia storica romantica, senza dimenticare i grandi modelli dei tragici greci. La Lettre, pensata inizialmente come risposta alla recensione dell'accademico francese Chauvet, travalica questi limiti e diventa il testo teorico fondante non solo del dramma, ma anche del romanzo storico. L'introduzione e le note ripercorrono la storia del testo, evidenziando l'itinerario della riflessione dello scrittore in reazione a quelle fonti teoriche (da Aristotele a Schlegel) finora non esaurientemente messe in luce.

EAN: 9788884026071
Nuovo
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Disponibile
Le illustrazioni sono tratte dall'edizione del 1840, curate da F.Gonin, ed adattate alla presente edizione. Bologna, Edizioni Calderara 1987, 2 volumi. cm.23x30, pp.547, centina di figg.color seppia intercalate nt. legature editoriali in imitlin, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi, in cofanetto.
Nuovo
EUR 70.00
-65%
EUR 23.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Ed. 1987, cm.14,5x22,5, pp.270, legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 12.00
3 copie
Firenze, Giunti 2014, cm.14x21, pp.239, brossura copertina figurata a colori. Collana Noir. La sonnacchiosa provincia toscana di Valdenza è improvvisamente scossa dall'omicidio di una donna che viene ritrovata in casa, in una posizione innaturale e con una fascetta stringicavo attorno al collo. Si pensa subito al movente passionale, ma all'occhio esperto di Casabona, il commissario incaricato del caso, qualcosa fin da subito non quadra: troppi elementi diversi sulla scena del crimine, troppi particolari contrastanti. Schivo, ma con una forte carica umana, reso cinico da troppi anni di mestiere alle spalle, Casabona capisce ben presto che l'omicidio è solo l'inizio di un vortice di morte: un gioco molto pericoloso in cui le regole sono quelle stringenti e folli di un serial killer. E Casabona non può che accettare la sfida. «Chiediti perché e troverai il movente e se troverai il movente sarai vicino all'assassino»: seguendo questa frase come un mantra e con l'aiuto dell'affascinante collega Cristina Belisario, Casabona cercherà di venirne a capo e per farlo sarà obbligato anche a una profonda riflessione sull'impotenza dell'essere umano rispetto alle conseguenze delle proprie azioni. Un romanzo da non perdere. Un commissario che non si dimentica.

EAN: 9788809809352
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia