CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Cappella dell'Assunta nel Duomo di Prato.

Autore:
Curatore: Foto di Paolo Tosi e Giorgio Misirlis.
Editore: Martini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x29, pp.221, 204 fra ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Nel 1435 Michele di Giovannino chiama a Prato Paolo Uccello per decorare la Cappella dell’Assunta nel Duomo di Prato. E’ un avvenimento straordinario, una scelta che segna in modo inequivocabile la svolta di rinnovamento umanistico dell’arte pratese fino ad allora decisamente orientata in senso tardo-gotico.Paolo Uccello arriva da Firenze, la città in cui vive e lavora. Là è già iniziato quel processo culturale che è conosciuto oggi con il nome di Rinascimento e che produrrà trasformazioni così decisive, in Italia e nel resto d’Europa, da cambiare addirittura il significato e il valore fino ad allora attribuito all’esistenza umana. L’artista, insieme alla sua bottega, porta con se lo scintillante fermento che si stava manifestando in ogni campo del sapere e delle arti. Sono gli anni di Brunelleschi e dell’invenzione della prospettiva, della riscoperta dei classici antichi e dell’imitazione della natura, di una nuova percezione dello spazio e delle proporzioni, di una rinata fiducia dell’uomo nelle proprie capacità e del suo entusiasmo per la cultura.A Prato l’illustre e coltissimo artista rimane pochi mesi, fra l’inverno del 1435 e la primavera del 1436. Poi, chiamato dall’Opera del Duomo di Firenze per il monumento a Giovanni Acuto, lascerà la sua opera incompiuta. Ma in questo breve tempo non si risparmia e riversa sulle pareti del Duomo opere geniali e la sua capacità di leggere la realtà del tempo: la cupola dipinta nella Lapidazione di Santo Stefano verrà ripresa a modello negli anni successivi da Giuliano da Sangallo per costruire il tamburo della bellissima chiesa di Santa Maria delle Carceri; i ricami degli abiti del Santo Stefano nella Disputa sono ideali riferimenti ai tessuti pregiati che negli anni futuri faranno la ricchezza della città. L’ancella che nella Nascita della Vergine scende le scale di sinistra con movenze aggraziate non ha nulla da invidiare alle moderne top model che indossano quei preziosi tessuti sulle passerelle del villaggio globale.Realizzato in occasione del sesto centenario della nascita di Paolo Uccello, questo libro monografico è ancora oggi un tassello fondamentale per lo studio dell’opera dell’artista.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 56.81
-50%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Octavo Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.120, 37 illustrazioni a colori e 19 bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Le Guide Culturali.

EAN: 9788880301110
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-15%
EUR 7.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#23558 Arte Pittura
A cura di R.Warwick. Bologna, Ediz.Bora 1974, cm.28,5x24, pp.141, 50 tavv.bn.e col.e num.ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788885638020
Usato, molto buono
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Disponibile
Trad.di M.Lamberti. Milano, Baldini & Castoldi 1970, cm.14x21, pp.345, legatura ed. Coll.La Spingarda.
EUR 14.00
Ultima copia
Prato, Saletta Campolmi, 2020. A cura di Dryphoto Arte Contemporanea. Autopubblicato 2020, cm.21,5x30, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Viaggio nella memoria di Prato attraverso l'opera grafica che Emo Risaliti ha realizzato nell'arco degli ultimi 40 anni. I poster e i logotipi sono stati commissionati da associazioni, enti pubblici e aziende private dell'area pratese, per le più variegate iniziative. Opere ormai rare e introvabili, con le quali osservare un frammento di comunicazione visiva e di vita di questa città.

EAN: 9791220070836
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
A cura di anna Maria Tatò. Torino Einaudi 1981, cm.11,5x19,5, pp.142, brossura con copertina figurata a colori. Collana Nuovi Coralli 312.
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna alla prima pagina.
EUR 9.00
Ultima copia