CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mastro Don Gesualdo, 1888.

Autore:
Curatore: Ediz.critica a cura di Carla Riccardi.
Editore: Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.V.,vol.X.
Dettagli: cm.17x24, pp.LI-387, brossura Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.V.,vol.X.

EAN: 9788800811712
EUR 24.79
-35%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica a cura di Gabriella Alfieri. Firenze, Le Monnier - Banco di Sicilia 1987, cm.17x24, pp.LI,76, brossura Edizione Nazionale delle Opere di G.V.vol.XVII.

EAN: 9788800811507
EUR 13.43
-40%
EUR 8.00
Disponibile
Ediz.critica a cura di Rita Verdirame. Firenze, Le Monnier 1988, cm.17x24, pp.XLIV-466, brossura Edizione Nazionale delle Opere di G.V.

EAN: 9788800811484
EUR 26.86
-32%
EUR 18.00
Disponibile
Eva. Nedda (bozzetto siciliano). Vita dei campi. I Malavoglia. Novelle rusticane. Mastro-Don Gesualdo. L'Opera del divino amore. Teatro: Cavalleria rusticana, La lupa. Lettere. A cura di Luigi Russo. Napoli, Ricciardi Ed. 1968, cm.14,5x23, pp.XXXIII,984, legatura ed.in tutta tela, Coll.Letteratura Italiana, Storia e Testi, 63.
EUR 83.00
-69%
EUR 25.00
3 copie
A cura di Gino Tellini. Roma, Ed.Salerno 1980, 2 voll. cm.16x24, pp.LXII-592,VIII-616, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Coll.I Novellieri italiani,85.

EAN: 9788885026339
EUR 135.00
-56%
EUR 59.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#26484 Allevamento
Giornata di Studio in memoria di Elvio Borgioli.Con la collab.dell'Ass.Scient.di produzione Animale. Firenze, Accad.dei Georgofili 1991, cm.20x30, pp.133, brossura cop.fig. I Georgofili.Quaderni.
EUR 7.75
-22%
EUR 6.00
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 2007, cm.12x16,7, pp.263, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,717. Raprì l'occhi, si susì, annò alla finestra, spalancò le persiane. E la prima cosa che vitti fu un cavaddro, stinnicchiato di fianco supra la rina, immobile. La vestia era tutta 'nsanguliata, gli avivano spaccato la testa con qualichi spranga di ferro, ma tutto il corpo portava i segni di una vastoniatura longa e feroci... Il commissario ha appena il tempo di convocare i suoi uomini e il cavallo è sparito, rimane solo il segno del corpo sulla sabbia. Quello stesso giorno una donna "forestiera", Rachele Estermann, denunzia al commissariato di Vigata il furto del suo cavallo mentre nelle scuderie di Saverio Lo Duca, uno degli uomini più ricchi della Sicilia, un altro purosangue è svanito nel nulla. Lo scenario della vi

EAN: 9788838922169
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Volume I: Fino al 1500. Volume II: 1500-1850. Milano, Società Editrice Libraria 1961, 2 volumi. cm.21,5x28,5, pp.XXI,358, 314, legatura editoriale in tutta tela. Collana Casa e Costume.
EUR 40.00
Ultima copia
#328946 Angolo Antico
Nell’Aquila, per Gregorio Gobbi 1659, cm.8x14,5, pp80, 4 cc. non numerate, la prima con una incisione allegorica di tipo esoterico, frontalini incisi. ABC sesterni, in fine 4 cc. non numerate, completo. Legatura in piena pergamena rigida coeva. Esemplare perfettamente conservato, su carta forte e con la stampa ben inchiostrata, lievissima mancanza di carta nella parte bassa di terza carta iniziale non numerata, in basso a destra, lontana dallo specchio di stampa, traccia di antica segnatura a inchiostro al frontespizio. Prima rarissima edizione, mai più ristampata (note due copie in biblioteche austriache e cinque in Italia), di queste rime dovute alla penna di Francesco Maria Santinelli, (Pesaro, 1627 – Roma,1697) , il più grande alchimista italiano insieme al Palombara e al Kircher. Essi costituirono un cenacolo intorno alla figura di Cristina, la regina di Svezia, alla quale molte poesia sono dedicate. I testi poetici rincorrono, all’interno di audaci sperimentazioni mariniste, una imagery intessuta spesso di sottili sottesi di ispirazione alchemico-astrologica.
EUR 2,300.00
Ultima copia