CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il guasto della città antica e del paesaggio.

Autore:
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuova Biblioteca Nazionale.
Dettagli: cm.14x21, pp.XVII,363, legatura ed. Coll.Nuova Biblioteca Nazionale.

CondizioniUsato, accettabile
Note: COPIA PRIVA DI SOPRACOPERTA
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Tamari Editori 1971, cm.17x24,5, pp.465, 32 tavv.in bn.ft.in append., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli al piatto ant.e al dorso, sopraccop.fig. (interni ingialliti, altrimenti copia in perfetto stato.)
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.11,5x19,5, pp.XIII,286, brossura Coll.Gli Struzzi,526. I "peccati capitali" del comunismo, la militanza politica, il Sessantotto, la globalizzazione, le nuove figure del lavoro: il testo di Marco Revelli si misura con i paradigmi politici del Novecento in una riflessione critica che ha al suo centro la crisi dello Stato-nazione come luogo sovrano dell'agire politico, mentre le forme tradizionali di organizzazione politica vanno dissolvendosi.

EAN: 9788806156206
Usato, buono
Note: Macchia sulla parte inferiore della coperta.
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
2 copie
Bologna, Tamari Editori 1971, cm.17x24,5, pp.465, 32 tavv.in bn.ft.in append., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli al piatto ant.e al dorso, sopraccop.fig. (interni ingialliti, altrimenti copia in perfetto stato.)
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Bollati Boringhieri 1997, cm.11,5x19,5, pp.236,(4), brossura Coll.Temi, 70. Revelli affronta il problema della ricostruzione di una strategia della sinistra, a partire dalla consapevolezza della radicalità della trasformazione dell'economia, della società e della politica verificatasi nel corso degli ultimi vent'anni. Questa consapevolezza parte dall'analisi delle caratteristiche del postfordismo (rottura del circolo virtuoso sviluppo/occupazione, fine della centralità del lavoro salariato, finanziarizzazione dell'economia) per esaminare le conseguenze politiche di questa nuova grande trasformazione e avanzare infine alcune ipotesi su una ricomposizione politica a partire dal sociale e non frutto di laboriose quanto sterili trovate d'ingegneria istituzionale.

EAN: 9788833910499
Usato, molto buono
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
2 copie