CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Artisti e viaggiatori dell'Ottocento. Alla riscoperta dell'Antico Egitto.

Autore:
Editore: Ediz.di Comunità.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x27,5, pp.193, 150 figg.bn.e 30 tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a colori.

EAN: 9788824502238
CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduction de Zéline Matignon. Introduction de Jean Yoyotte. Paris, Seghers 1984, cm.22x28, pp.192, numerose ill. in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. [copia in ottimo stato]

EAN: 9782221012918
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Giunti Ed.per Banca Toscana 1991, cm.25,5x29, pp.286, num.ill.bn.e col.molte a p.pag.,13 tavv.a legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori
Usato, come nuovo
EUR 45.46
-71%
EUR 13.00
Disponibile
Saggi, note e versioni. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1968, 2 voll. cm.15,5x21, pp.400,408, brossure. Coll.La Cultura LVII,LVII*.
Usato, buono
EUR 22.00
3 copie
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1987, cm.16x24, pp.48, VI tavv.in bn.ft., brossura Stato di nuovo. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti, vol.XL, fasc.IV.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copie
Roma, Donzelli Editore 2008, cm.11,5x17, pp.VI-216, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Saggine, 122. Un proverbio indiano recita: "qualunque cosa tu dica dell'India, è sempre vero anche il suo contrario". Schiacciati da tanta complessità, gli occidentali hanno spesso scelto di racchiudere un oceano sconfinato di differenze nelle piccole ampolle dei loro stereotipi. La spiritualità esercitata fino allo sfinimento, il fatalismo arreso di fronte al dolore di vivere, la povertà estrema degli umili inflitta dai potenti come un destino. Finché, con gli anni novanta, ecco farsi strada nell'immaginario occidentale l'ultimo dei clichés: l'India sfavillante, l'India che cresce, l'India del Pil da primato, la terra delle stelle di Bollywood, dei supermanager dell'informatica appena trentenni. Un'immensa minoranza, di oltre cento milioni di persone, fa tendenza nel mondo. Ma intanto, l'altra India, quella degli ottocento milioni di esseri umani che vivono con un dollaro al giorno, quella dell'analfabetismo femminile di poco inferiore al 50%, è rimasta uguale a se stessa? Mariella Gramaglia è vissuta un anno nel subcontinente. Dopo un lungo impegno nel femminismo, nella politica italiana e nelle istituzioni, ha scelto di dedicarsi a progetti di solidarietà e di promozione dei diritti. Questo è un diario di vita, di ricerca, di lavoro. Attraverso incontri, vicende pubbliche e dettagli della vita quotidiana, cerca di saggiare la temperatura del suo legame con l'India e della sua comprensione di quel mondo. Il volume è arricchito dalle fotografie di Laura Salvinelli.

EAN: 9788860362483
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia