CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Artisti e viaggiatori dell'Ottocento. Alla riscoperta dell'Antico Egitto.

Autore:
Editore: Ediz.di Comunità.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x27,5, pp.193, 150 figg.bn.e 30 tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a colori.

EAN: 9788824502238
CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduction de Zéline Matignon. Introduction de Jean Yoyotte. Paris, Seghers 1984, cm.22x28, pp.192, numerose ill. in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. [copia in ottimo stato]

EAN: 9782221012918
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Masolino D'Amico. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.12x17, pp.244, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,447. Mosca, 1913: un inglese è abbandonato dalla moglie. La fuga inspiegabile lentamente impone la sua latente allegoria. Una delle più sorprendenti scrittrici del momento. Delle moltissime recensioni che hanno accompagnato l'edizione originale del 1988 di questo romanzo di Penelope Fitzgerald, una, particolarmente aderente e acuta della scrittrice Helen Byatt, rileva come la storia sembri emergere da una combinazione «di estraneo e familiare». L'estraneità, alla Fitzgerald come al lettore, è verosimilmente il luogo e il tempo dove si svolge la vicenda: Mosca 1913, prima della rivoluzione. La familiarità sta invece nella vicenda stessa: il caso di un uomo, un agiato commerciante inglese, immigrato nella capitale russa, che viene abbandonato dalla moglie insieme ai suoi tre bambini, e si ingegna a vivere da solo, adattandosi lentamente all'incomprensione del nodo più intricato e intimo della sua esistenza: la fuga, appunto, inspiegata e inspiegabile. Eppure, inoltrandosi nel testo, la forza evocativa della scrittura, e forse la persuasione di una latente allegoria, producono un'inversione, un gioco di scambi tra ciò che è familiare e ciò che è estraneo. Familiare diventa Mosca, con la sua piccola vita brulicante e quotidiana (non meno familiare di quanto appaia nella grande letteratura russa). Estranea, misteriosa diventa la vita rappresentata: una commedia umana, con tutto ciò che di curioso e inatteso e affascinante vi è nei legami tra persone. E forse prende forma il senso dell'allegoria: l'inconsequenzialità della vita.

EAN: 9788838915444
Usato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
#184415 DVD - VHS
DVD, durata 110' in bn. A cura di Rai Educational, diretta da Giovanni Minoli. Rai Trade 2005, Coll.Documentari Storia.

EAN: 9788874763436
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
Traduz.di Maria Gallone. Roma, Aldo Garzanti Editore 1971, cm.11x17,5, pp.134, brossura copertina fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie
Gli inganni della globalizzazione sulla povertà sull'ambiente e sul debito. Milano, Zelig 2001, cm.15,5x22, pp.447, legatura editoriale cpon sovraccoperta figurata a colori. Collana Futura. Cipro non è un paese. E' un farmaco che combatte l'antrace. E la sua vicenda significa il crollo di uno dei capisaldi su cui è stata costruita la globalizzazione. Con Cipro il diritto al brevetto è stato violato, è stato creato il precedente, una grande multinazionale è stata piegata in pochi giorni, il prezzo del farmaco dimezzato. In nome del rischio contaminazione.

EAN: 9788887291674
Usato, molto buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 8.00
Ultima copia