CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Schede di italianistica.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.P.B.E,284.
Dettagli: cm.10,5x18,5, pp.XII-343, 4 tavv.bn.ft. brossura Coll.P.B.E,284.

EAN: 9788806176570
CondizioniNuovo
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Salerno Ed. 1994, cm.15x23, pp.X,420, brossura sopracop.fig. Coll.Studi e Saggi,14.

EAN: 9788884021502
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di I.Giorgi Alberti. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.15x20,5, pp.344, 115 figg.bn. 66 diss.e 9 carte geogr.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Uomo e Mito,40.
EUR 13.00
2 copie
#176367 Arte Pittura
Torino, galleria Civica d'Arte Moderna, luglio-agosto 1963. A cura di Luigi Carluccio. Prefaz. di Vittorio Viale. Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna 1963, cm.17x24, pp.48, 177 tavv.in bn. e 12 a col.ft., brossura, cop.fig.a col. Buon esempl.
EUR 32.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 2003, cm.14x22, pp.380,(2), legatura in tutta tela con sovracopertina figurata. Coll.Saggi - Storia. La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.

EAN: 9788820035662
Usato, molto buono
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
3 copie
Firenze, Sarnus 2020, cm.15x21, pp.118, brossura copertina figurata. La Toscana comica è inesauribile, come la millenaria storia della regione. La Toscana gastronomica è impareggiabile, come il genio dei suoi abitanti. Qui si parla di entrambe le “Toscane”: quella burlesca di Boccaccio e del Burchiello, del Pievano Arlotto, del Collodi e di Jarro, di Renato Fucini, di Benigni e Pieraccioni, di Amici miei – e quella golosa del cacciucco e del panforte, della bistecca e dei fegatelli, dei tortelli, dei lampredotti e delle pappardelle. Con aneddoti insoliti e notizie curiose, prose facete e poesie farsesche, questo libro parla di pappe leggendarie e di eroici pappatori, di tavernieri e ubriaconi, di sbornie, scorpacciate, del Bengodi e di Cuccagna, di epiche abbuffate e di ghiottoni da guinness, di banchetti medievali e conviti medicei, di prodezze alimentari, di papi gaudenti e impenitenti crapuloni.

EAN: 9788856302691
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
3 copie