CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Abbazia di Monteoliveto.

Autore:
Editore: Monte dei Paschi di Siena.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x31,5, pp.84, 7 figg.appl.e 1 pianta ripieg.nt.,98 tavv.b legatura ed.in tutta tela, sopracop.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

(Edizione fuori commercio riservata ai sottoscrittori). Milano, Olympia Press 1971, cm.21x27,5, pp.314, 400 figg.bn.41 a col.nt legatura ed.
EUR 65.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1965, cm.13,5x21, pp.243, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,E6.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,1.
EUR 5.00
Disponibile
#315101 Dantesca
A cura di Francesco Bruni. Salerno per il Corriere della Sera 2021, cm.17x24, pp.511, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Dante,11. Il libro offre una narrazione unitaria e dinamica della storia intellettuale e affettiva di Dante. Della Commedia e delle opere che la precedono l'Autore ricostruisce il tessuto delle idee filosofiche e religiose (Dante filosofo) e la coerenza narrativa (Dante poeta), illuminando di luce nuova la vertiginosa bellezza del poema. Uscita nel 1985, l'opera di Montano, attivo tra Italia e Stati Uniti, fu osteggiata dalla critica italiana per l'originalità dell'impostazione e i toni polemici dell'autore. Riproporla oggi, o meglio proporla in un clima culturale diverso, non intende solo riparare a una vera e propria congiura del silenzio, ma fornire, nel panorama odierno degli studi danteschi, un punto di vista nuovo, e capace di far ascoltare in modo incisivo la voce di Dante alla nostra società globale. Nuova edizione rifatta di "Storia della poesia di Dante".
EUR 16.00
Ultima copia