CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il dialetto di Roiate.

Autore:
Editore: Carucci Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.375, 8 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 41.32
-27%
EUR 29.95
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14200 Firenze
Presentazione di Donatella Ferraris. Firenze, Vallecchi Ed. 1990, cm.20x27, pp.193, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788825200959
Usato, come nuovo
EUR 33.05
-60%
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi 1984, cm.23x27,5, pp.253, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata,. sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
#82052 Dantesca
Firenze, Scramasax 2004, cm.15x21, pp.160, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
#84763 Dantesca
XXIII Premio Il Fiorino d'argento, Firenze, per la Saggistica. Firenze, Anscarichae Domus Ed. 2002, cm.17x24, pp.232, 31 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Vol.I:1970,pp.512. Vol.II:(1892-1905).1970,pp.524. Vol.III:(1906-1919).1972, pp.638. Vol.IV:(1920-1930).1976,pp.598. Vol.V:(1931-1947).1983,pp.598. Vol.VI(2 tomi):Recensioni-Cronache e commenti.1972,pp.1008. Nuovamente editi da A.Ferrabino e S.Accame. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1970-72, 6 voll.in 7 tomi, cm.17,5x25, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,99,117,122,123, 124,125/126.
Nuovo
EUR 298.51
-49%
EUR 150.00
Disponibile
#200769 CD e Vinili
Master Tone 1999 3 CD BOX SET Audio CD

EAN: 5029365079228
Nuovo
EUR 8.90
2 copie
#257397 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2017, cm.13x21, pp.315, brossura, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,21. Albert Camus sosteneva che l’Assurdo non fosse un concetto ma una sensazione, un sentimento. Pertanto, più che una filosofia o una riflessione basata su paradigmi e nozioni teoriche, la sua analisi richiederebbe il contributo di diversi linguaggi, di diverse discipline artistiche: della letteratura innanzitutto, ma anche del cinema, del teatro, della pittura. Una riflessione sociologica sull’Assurdo può in questo senso contribuire a rendere conto, se non altro, del legame esistente tra l’emergere e il diffondersi di un tale sentimento in settori sempre più ampi della società occidentale moderna, e le trasformazioni nei modi in cui le diverse arti hanno provato a descriverlo e rappresentarlo.

EAN: 9788897647157
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile