CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Eroica.

Autore:
Editore: Giardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cultura.
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.91, brossura Coll.Cultura. IIª Ediz.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7380 Filosofia
Pisa, Giardini Ed. 1980, cm.16,5x23, pp.522, brossura Coll.di Cultura.
EUR 16.00
Ultima copia
#20070 Filosofia
Pisa, Giardini Ed. 1990, cm.16,5x23,5, pp.47, brossura Collez.di Cultura.
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
2 copie
#29684 Filosofia
Pisa, Giardini Ed. 1991, cm.16,5x23, pp.133, brossura Collez.di Cultura.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#271438 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.222, brossura cop.fig.a col. Collana Symbols & Myths. Testo in Inglese. Il saggio di Arturo Reghini “Sulla tradizione occidentale” uscì per la prima volta nell’ormai lontano 1928 sulle pagine di «Ur», storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l’anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest’opera Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato tra i primi intellettuali del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e autentica tradizione occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più a Oriente e alle tradizioni orientali il proprio interesse, o ancor meno di Evola, che non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto.

EAN: 9788898635757
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
3 copie