CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Saccenti.

Autore:
Curatore: Traduz.Integrale, introduz., note, analisi, biografia e bibliografia a cura di Alceste Bisi.
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Autori Stranieri Tradotti e Annotati.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.116, brossura Coll.I Grandi Autori Stranieri Tradotti e Annotati.

CondizioniDa collezione, accettabile
EUR 5.16
-30%
EUR 3.60
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di C.Tumiati,A.Bartoli. Note storico-bibliografiche di E.Barbetti. Introduzione di F.Neri. Firenze, Sansoni Ed. 1993, 2 voll. cm.14x22, pp.XXXI,976,994, legature editoriali copp.figg.a col. Coll.La Grande Letteratura. 9788845050596 9788845050602
Usato, come nuovo
EUR 72.30
-64%
EUR 26.00
Disponibile
A cura di Mario Bonfantini. Torino, UTET 1971, cm.14x18, pp.300,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, buono
EUR 6.00
3 copie
Ediz.con testo a fronte. Intr.,pref.,trad.e note di S.Bajini. Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.11x18, pp.XXXVIII,207, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.

EAN: 9788811584452
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Intr.di Ferdinando Neri. Trad.di C.Tumiati, A.Bartoli. Note a cura di E.Barbetti. Firenze, Sansoni Ed. 1962, 2 voll. cm.13,5x20,5, pp.XXXII,976,994, legatura ed.in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 36.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di G.Ortolani. Firenze, Felice Le Monnier Ed. 1945, cm.12,5x19, pp.XXIV-457, legatura ed.in tutta tela, tassello in pelle al dorso.
EUR 14.00
Ultima copia
Decameron, Rime, Filostrato, Elegia di Madonna Fiammetta, Ninfale fiesolano, Corbaccio. A cura di Cesare Segre. Commento di Maria Segre e Antonia Benvenuti. Milano, Mursia Ed. 1966, 1972, cm.14x20, pp.XXIX,1406, legatura editoriale in balacron, titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.Le Corone della Grande Universale Mursia,4.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#240632 Aeronautica
Pécsi Direkt Kft 2003, cm.23,5x30, pp.256, ill.col. & bw. hardcover dustjacket. A második világháborúban a katonai repülogépek kialakítása, szerkezete és bonyolultsága hatalmas változásokon ment keresztül - az elavult technológiát nagymértékben modernizálták. Kötetünkben a történelmi jelentoségu gépek rajzai látványosan mutatják be a kor muszaki szintjét. A több mint hatvan pontos és részletes metszeti rajzzal bovített könyv a korabeli repülogépek széles skáláját ismerteti. Az illusztrációkat jelmagyarázatok egészítik ki, a gépek muszaki adatainak felsorolását pedig számos érdekes korabeli fénykép teszi teljessé.

EAN: 9789633689981
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 14.00
2 copie
Saggi di pratica freudiana. Venezia, Marsilio 1976, cm.15,5x21,5, pp.146, brossura. Coll.Semiotica a psicanalisi,4.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia