CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Samburu. Vita e dramma di un popolo africano.

Autore:
Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Paesi, Popoli, Tradizioni.
Dettagli: cm.20x26,5, pp.159, num.figg.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Paesi, Popoli, Tradizioni.

EAN: 9788840490236
EUR 24.80
-51%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ospedaletto (PI), Felici Editore 1999, cm.19x28, pp.236,(4), numerose ill. a col.e in bn.nt., brossura.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#202474 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2007, cm.14x23, pp.272, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Storia Raccontata. Partendo dalla famosa frase di Pier Capponi, "noi suoneremo le nostre campane", Giorgio Batini propone un appassionante excursus sulla storia dei campanili e dei bronzi della Toscana. Tra i numerosi racconti citiamo quello sul bronzo inviato al confino con un vero e proprio decreto (la "Piagnona" del Savonarola), quello della "Smarrita" che indicava la via giusta ai pellegrini sulla via Francigena, quello della "Martinella" che i senesi conquistarono ai fiorentini nella battaglia di Montaperti e non resero più alla città nemica. Batini ci racconta anche di come nel 1148 le campane di tutte le chiese fiorentine smisero di far sentire i loro rintocchi, a causa di un interdetto lanciato da papa Eugenio III contro Firenze, colpevole di aver distrutto il castello di un feudatario che era andato in Terrasanta per partecipare alla seconda crociata indetta dallo stesso pontefice. Le chiese fiorentine restarono chiuse ai fedeli e le campane restarono mute per ben cinque anni, fino al 1153 quando l'interdetto fu tolto da Anastasio IV. Curioso anche l'episodio che nel 1307 vide protagonisti i monaci benedettini della Badia Fiorentina: anziché suonare i loro bronzi per le ore canoniche, li suonarono a martello contro le tasse imposte loro dal Comune, il quale reagì facendo abbattere il loro campanile.

EAN: 9788859602453
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
3 copie
#217450 CD e Vinili
Con Claron McFadden, Claudia Patacca, François Soons, Soile Isokosi, Monica Groop, Markus Schäfer, Capella Amsterdam, Musica ad Rhenum, Jed Wentz. Genere: Classical Period. Brilliant Classics 5 Cds box, AudioCd. Cd Lingue: Italiano.

EAN: 5028421997292
EUR 9.00
Disponibile
Hal Leonard Corp. 1986, cm22x30, pag.64, brossura Piano/Vocal/Guitar. Songs from the film soundtrack. For voice and piano, with chord symbols and guitar chord diagrams. Acapulco -- Amazed and confused -- America -- Havah nagilah --Hello again -- Adon olom -- Hine mah tov -- Hey Louise -- Jerusalem -- Kol nidre -- Love on the rocks -- On the Robert E. Lee -- Shabbat shalom -- Songs of life -- You baby -- Summerlove.

EAN: 9780881885101
EUR 14.00
Disponibile
Traduzione di Elena Lowenthal. Milano, Feltrinelli 2005, cm.116x21, pp.114, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno Nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, Nehi, il demone del bosco e una triste verità.

EAN: 9788807016912
EUR 10.00
-48%
EUR 5.20
Ultima copia