CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#4094 Religioni

Teologi senza Dio.

Autore:
Curatore: Ediz.italiana a cura di M.Ranchetti.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.204, brossura. Coll.Saggi.

EAN: 9788845916496
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ist. per la Storia del Risorgimento Italiano 1994, cm.18x25, pp.VIII-524, brossura intonso, sopraccop. Coll.Memorie,39.

EAN: 9788885183193
Nuovo
EUR 52.00
-71%
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Rusconi 1983, cm.14x22, pp.140, legatura ed.soprac. Coll.Narrativa. Seconda edizione. “Il Natale del 1833” s’intitola l’ultima lirica del Manzoni, abbozzata quasi di getto sull’onda del dolore causatogli dalla morte della prima moglie e rimasta incompiuta nonostante i ripetuti tentativi per ultimarla. A tale episodio s’ispira questo sorprendente romanzo, in un libero giuoco di verità e d’invenzione, d’utilizzazione di documenti reali e di fonti immaginarie che non dovrebbe trovare impreparati i lettori di Pomilio. Il protagonista, naturalmente, è proprio lui, Manzoni, esplorato nel suo dramma d’uomo e in una “crisi di fede entro la fede” divenuta crisi creativa e preludio al suo silenzio di scrittore. Pomilio, mentre ne ricrea la vicenda con le libertà che sono proprie del romanzo, offrendoci in tal modo un Manzoni più vero, forse, del vero, ne fa in realtà la metafora d’una condizione, quella dell’artista diviso nell’intimo tra sfide poetiche e ritrosie morali fino a mancare un possibile capolavoro. Il tema profondo del libro è però ancora un altro, ed è condensabile in una domanda ineludibile e sempre attuale: “Perché il dolore nel mondo nonostante Dio?”. Si tratta ovviamente d’un tema sul quale Pomilio s’interroga dall’interno della sua personale sensibilità religiosa, trasformando il discorso sul Manzoni in un’alta meditazione intorno al mistero della sofferenza e implicitamente intorno a Dio. Romanzo intensissimo e dall’impianto narrativo originalissimo, Il Natale del 1833 è un’ulteriore conferma d’uno dei nostri più significativi scrittori, una prova d’eccezione che idealmente continua l’ormai celebre Quinto evangelio.

EAN: 9788818068634
Usato, buono
Note: qualche sottolineatura a lapi nelt esto.
EUR 9.00
Ultima copia
Bologna, Soc.Ed.Il Mulino 1974, cm.11,5x18,5, pp.453, brossura cop.fig. Coll.UPM 10*.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di Agostino Lombardo, Ferruccio Gambino. Bologna, Il Mulino 1975, cm.11,5x18,5, pp.505, brossura, copertina figurata. Collana Universale Paperbacks,10.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 6.00
Ultima copia