CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#40989 Archeologia

Catalogo del deposito di Brolio in Val di Chiana.

Autore:
Curatore: A cura del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cataloghi dei Musei e Gallerie d'Italia. Prima serie.
Dettagli: cm.19x26, pp.XXVIII,100, 43 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Coll.Cataloghi dei Musei e Gallerie d'Italia. Prima serie.

EAN: 9788824030243
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#49518 Archeologia
Firenze, Octavo Ediz. 2000, cm.22x26, pp.206, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788880302193
EUR 25.56
-39%
EUR 15.50
2 copie
#54574 Firenze
Firenze, Polistampa 2001, cm.17x24, pp.79,num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883043383
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Disponibile
#134364 Arte Musei
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.14x21, pp.336, ill.a col. brossura Coll.Piccoli Grandi Musei,22. Testo italiano/inglese. Ampia e dettagliata guida alla Villa Corsini a Castello (Firenze), già da Giorgio Vasari detta “I Rinieri” quando, nelle sue Vite, parla di una statua di una divinità fluviale commissionata per quel giardino da Cristofano Rinieri allo scultore Niccolò Tribolo. Dopo i testi introduttivi e di presentazione (Michele Gremigni, Enrico Rossi, Matteo Renzi, Antonio Paolucci, Cristina Acidini) è tracciata la storia dell’edificio e del suo parco, mentre in un capitolo Antonella Romualdi tratta i marmi antichi lì conservati, essendo la villa dal 1968 di proprietà del Demanio e dalla metà degli anni Ottanta adibita dalla Soprintendenza a deposito del Museo Archeologico di Firenze. La vera e propria guida, riccamente illustrata, è organizzata secondo un percorso di visita rappresentato anche in pianta (Cortile, Salone, Sale del Ricetto delle Iscrizioni, Scalone monumentale, Galleria dei ritratti ideali, Balconata dell’orchestra, Sala dei piccoli marmi della Tribuna, Sala della ritrattistica tardo-repubblicana e imperiale, Sala dei ritratti “all’antica”). L’opera, corredata da un glossario e da un ampio apparato di indici, si avvale degli approfondimenti di molti specialisti come Paola Grandinetti (Le epigrafi di Villa Corsini), Giovanni Di Pasquale (Robert Dudley: la scienza della navigazione al servizio dei Medici), Stefania Berutti (Il cippo di Settimello), Giuseppina Carlotta Cianferoni (La Tomba della Mula), Gabriella Poggesi (Le testimonianze dal territorio: dal periodo villanoviano all’età romana), Lucia Mannini (Itinerario nel territorio da Careggi a Castello, nei dintorni delle ville medicee), Mauro Linari (Villa Corsini a Castello: storia e restauri architettonici), Mariachiara Pozzana (Il giardino di Villa Corsini).

EAN: 9788859607953
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
#215808 Archeologia
Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2002, cm.17x24, pp.269,(3), numerosi disegni e foto in bn. e alcuni a col.nt., brossura, cop.fig. a colori. Pubblicaz. del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Sopritendenza Archeologica della Toscana.
EUR 23.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze,Forte Belvedere,Luglio-Ottobre 1973. Firenze, Giunti Ed. 1973, cm.21x24, pp.111, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copie
#46666 Archeologia
Indice articoli: -R.Gusmani, Confronti etimologici greco-ittiti. -H.A.Hoffner Jr, A cuneiform analog to mycenaean ko-wo. -N.I.Barbu, Mycéne et le problème homérique. -R.Hope Simpson, The Homeric Catalogue of Ships and its dramatic context ì in the Iliad. -C.Hopkins, The Megaron of the Mycenaean Palace. -A.Archi, Sulla formazione del testo delle leggi ittite. -S.Davis, The decipherment of Linear A. -S.Davis, Cretan Hieroglyphs: a Minoan Hittite Archiv. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1968, cm.19x27, pp.148, 18 figg.in bn.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccoperta. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici. Coll.Incunabula Graeca,XXVII.
EUR 129.11
-84%
EUR 20.00
Disponibile
#230102 CD e Vinili
Eugene Green - declamation Genere: Classical - General. Alpha 2007, 2 CD, Playing Time: 132 min. AudioCD, CD. Lingue: Francese, Inglese.

EAN: 3760014199226
EUR 16.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2000, cm.15x23, pp.254, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri, 29. Capitanata, provincia di Bari, prima dell'ultima guerra: la vita di langiuasand' (Angelo Santo) è posta fin dall'inizio sotto una cattiva stella. Frutto dell'ultima notte d'amore vissuta dai genitori (il padre morirà in un incidente sul lavoro il giorno successivo), la bimba nasce, non voluta, in una famiglia in cui le bocche da sfamare sono già tante e i soldi troppo pochi. Donna Sabedd', la madre, la considera una disgrazia, prova per lei ostilità e repulsione, non vuole né vederla né toccarla, e, in segno di lutto perenne per il marito, la fa vestire sempre e soltanto di nero. Per reazione, langiusand' sviluppa un carattere durissimo, che le permette di sopravvivere e le fa meritare il soprannome di "Capatosta".

EAN: 9788804478171
EUR 14.98
-26%
EUR 11.00
Ultima copia