CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#41184 Arte Pittura

Mario Lupo. L'Immagine Corale.

Autore:
Curatore: Con la collab.di M.Pasquali.Testi in italiano e francese.
Editore: La Civetta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x26,5, pp.193,alcune figg.bn.nt.,151 tavv.bn.e 1 a col. f legatura ed.,soprac.fig. (copia con dedica dell'autore).

CondizioniUsato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#108497 Arte Pittura
A cura di Marilena Pasquali. Bologna, Cassa di Risparmio di Bologna 1981, cm.21,5x28,5, pp.270, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 14.00
3 copie
#143895 Arte Disegno
Progetto grafico di Dieter Grauer. Società Italiana per le Edizioni d'Arte 1988, cm.21,5x31,5, pp.circa 200 di tavv.bn.e a col.nt. Rilegato in tessuto broccato originale, con oro e disegni. In cofanetto.
EUR 150.00
Ultima copia
Bologna, Grafis Edizioni d'Arte 1975, cm.20,5x20, pp.309, centinaia di ill.minimali in bn.nt., brossura (piccola firma di appartenenza al frontesp.ma ottimo esemplare). Pubblicaz. della Galleria d'Arte Moderna del Comune di Bologna.
EUR 16.00
Ultima copia
#274129 Arte Grafica
Dalla presentazione del Prof. Solmi: " Alcuni degli autori qui documentati sono maestri che non hanno bisogno di presentazioni particolari. Di Verlicchi, di Folli , di Ruffini ebbe a parlare Raffaele De Grada individuando nelle loro opere il segno inconfondibile di una scuola di Romagna ancora poco e male studiata. Di questa fan parte a giusto titolo, e la qualità delle immagini proposte, lo dimostra ampiamente, l'irregolare Giangrandi e la imprevedibile Irene Ugolini Zoli. Prensenze certe, e da lunga data, vanno considerate quelle di Maceo Casadei, dello scultore Bucci, di Camporesi e di Panighi, di quali qui si aggiunge la teastimonianza di Renzo Morandi che traduce in termini "di scuola ravennate" le suggestioni di un dilatato tonalismo. Sena pretendere di costituire un panorama esaustivo delle esperienze in atto, questa cartella documenta valori a mio avviso ineluttabili della ricerca artistica non soltato romagnola, anche se in alcune di queste opere il segno di trasognato realismo e di affascinata irrealtà ci indica prospettive di ben più ampia incidenza. Dieci calcografie tirate a braccia nell'Officina di Grafica La Civetta in Bologna. 1982 Opera completa. cm.50x60, Cartella cartonata con dorso telato contenente le 10 calcografie, ognuna firmata in originale a matita dall'Artista, protette da velina. Edizione limitata in 100 esemplari, il nostro 90/100, ogni calcografia reca il numero 90/100. Calcografie in ottimo stato di conservazione .
Usato, molto buono
EUR 450.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#280514 Arte Disegno
Selected from the John Stoughton Newberry. Bequest and gifts. Detroit, The Detroit Institute of Arts 1965, cm.21,5x27,5, pp.96, ill.bn. paperback.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Strà, 1997. A cura di Vincenzo Fontana. Roma, Viella 1999, cm.20x27, pp. 92, 64 ill. col. e bn. brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Venezia arti. Il volume raccoglie gli interventi della giornata di studio del 27 ottobre 1997 a Villa Pisani di Stra, dove si sono riuniti gli enti preposti alla tutela e valorizzazione dei giardini storici della Riviera del Brenta e sono stati presentati i risultati del lavoro condotto dalle Università di Venezia e di Padova per la catalogazione e informatizzazione di questo prezioso e delicato settore dei beni architettonici e paesaggistici. La presenza di studiosi stranieri ha permesso di mettere a confronto le esperienze nazioni, come Francia e Inghilterra, dove gli studi e gli interventi di restauro sui giardini storici sono molto avanzati e di evidenziare il carattere pionieristico del lavoro intrapreso nell’area del Brenta. L’archivio di dati frutto del lavoro di catalogazione è aperto alla pubblica consultazione, e l’ultima parte del volume evidenzia le opportunità che può offrire per la pianificazione, il restauro e la valorizzazione turistica di beni dei quali per troppo tempo si è trascurata l’esistenza.

EAN: 9788885669901
Nuovo
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
Milano, Adelphi 2011, cm.14x22, pp.155, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fabula,232. "La volta che Itria Panedda Nilis riprese a sognare era un pomeriggio di fine estate, con un sole che rosolava le carni e spaccava le pietre". A Melagravida i sogni se n'erano andati dopo una scossa di terremoto, "inseguiti dall'alito caldo della terra che si apriva come una melagrana". Ma quel giorno Itria Nilis - "conosciuta col nomignolo di Panedda per via delle sue carni morbide e bianche come il latte appena quagliato", e da un anno vedova inconsolabile - si era sentita come accesa da un fuoco, ed era corsa verso l'ovile del capraio Martine. Lui, quel fuoco che Itria aveva addosso, gliel'aveva spento volentieri - ma l'aveva pagata cara. E questo accadeva sulle rive del lago di Locorio - dove da allora hanno cominciato a verificarsi fatti assai strani. Il parroco ha un bel sostenere che non c'è nessun mistero, che è solo opera del Maligno: tutti lo sanno, anche se pochi hanno visto Itria Panedda "che si spoglia, canta e vola sopra le acque del lago". Così comincia questo romanzo di Salvatore Niffoi, che ancora una volta, sin dalle prime pagine, immerge il lettore in un'atmosfera magica e insieme concretissima, in cui la vita quotidiana di un paesino della Barbagia (fatta di fatica e di dolore, di miseria e di ferocia) si illumina di visioni in cui compaiono il diavolo e i morti ammazzati, ma anche madonne "con le tette grosse e dure, labbra alabastrine e capelli di seta" - e, sull'altare maggiore di un santuario abbandonato, finanche un dipinto raffigurante un grosso ragno.

EAN: 9788845925559
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia