CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Music of the Western World.

Autore:
Curatore: Transl.by R.Pierce.
Editore: Crown Publishers Inc..
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30, pp.318, ca.350 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 19.63
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori Ed. 1968, cm.21x30, pp.320, num.ill.bn.e a col.nt., legatura ed., sopracop.fig.a col.
EUR 32.00
Ultima copia
Firenze, Olschki 2013, cm.17x24, pp.XXX,522, brossura cop.fig. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni. L'impegno di storicizzare con qualche precisione la personalità di Dallapiccola - uno dei rari compositori che il Novecento italiano abbia annoverato a livello internazionale - ha indotto a una approfondita ricognizione entro il suo copioso epistolario. Aver contenuto il sondaggio entro la giovinezza del Maestro (Pisino, 1904 - Firenze,1975) ha significato "sfogliare la cipolla" (metafora di Günter Grass) di un'epoca storica, e di una vicenda umana e artistica, estremamente travagliate e sintomatiche.

EAN: 9788822262301
Nuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ultima copia
Associazione Culturale Minelliana di Rovigo. Bologna, Franco Muzzio 1984, cm.24x22,5, pp.142, numerose figg.bn.e a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
2 copie
Prefazione Luigi Dalla Piccola. Milano Mondadori 1965 cm.21x28,5 pp.184, illustrazioni, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#127077 Arte Disegno
Prato, Galleria "Il Pozzo". Firenze, Arti Grafiche Il Torchio 1984, cm.18x20, pp.II, 51 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1975, cm.12x20, pp.169, brossura Coll.Strumenti,20.
EUR 8.00
Ultima copia
#281337 Religioni
Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena. Roma, Città Nuova 2010, cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima. «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
#317151 Storia Medioevo
Milano RBA su licenza Osprey 2012, cm.19,5x25, pp.96, foto e illustrazioni a colori e bianco e nero. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Osprey Medioevo.
Nuovo
EUR 16.00
Ultima copia