CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Saggi critici.

Autore:
Curatore: A cura di A.Balduino.
Editore: Neri Pozza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di G.Z.
Dettagli: 2 voll. cm.12,5x19,5, pp.XL-518,442, legature editoriali in tutta tela,sopracc. Coll.Opere di G.Z.

EAN: 9788873053521
CondizioniUsato, accettabile
EUR 33.57
-46%
EUR 18.08
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23229 Arte Pittura
Estr.da:Pittori Bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Seicento-Vol.IV. Bergamo, Poligrafiche Bolis 1988, cm.26,5x30, pp.357-367, 2 tavv.a col.e alcune ill.bn.nt. brossura Raccolta di Studi a cura della Banca Popolare, Bergamo.
EUR 5.16
3 copie
Milano, Rusconi Ed. 1983, cm.24x31, pp.455, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.in cofanetto. Coll.Ville Italiane. Lombardia 3.

EAN: 9788818329247
Usato, molto buono
EUR 77.47
-49%
EUR 39.00
Ultima copia
Bergamo, Ediz.Monumenta Bergomensia 1980, 2 voll.in cofanetto. cm.21,5x28, pp.417, compl.num.figg.bn.nt. legature editoriali cofanetti figurati a colori. Coll.Monumenta Bergomensia.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Ultima copia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15,5x21, pp.93, 1 fig. brossura Coll.Note illustrative della Carta Geologica d'Italia.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Federica Montevecchi. Torino, Einaudi 1998, cm.11,5x19, pp.XXIX,1134, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Gli Struzzi,500.

EAN: 9788806148409
Usato, molto buono
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
Disponibile
#159065 Arte Saggi
A cura di Giorgio Zampa. Milano, Abscondita 2011, cm.14x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,87. Le lettere scritte da Rilke alla moglie Clara Westhoff nell'ottobre del 1907, al ritorno da visite compiute alla esposizione di Cézanne allestita nel Salon d'Antonine, sono di solito più citate che lette. Un poeta e narratore non ancora del tutto libero da scorie provinciali, anche se conosce l'Europa, con una cultura singolare, vasta, anzi vastissima, ma non di eguale qualità, trova nella mostra di Cézanne l'occasione per leggere in se stesso come mai gli era prima accaduto, e per formulare princìpi cui si mantiene fedele per il resto della vita. L'incontro sembra predestinato: Rilke cercava da anni quello che le due sale gli offrono di colpo, con tale intensità da renderlo, sulle prime, sconcertato. L'assimilazione, in ogni modo, è rapida: l'uomo che esce dall'ultima visita compiuta alla mostra non è lo stesso che vi era entrato due settimane avanti. Il Rilke che appartiene al nostro secolo sembra avere una seconda nascita nelle aule del Grand Palais, che Matisse e i suoi amici, quattro anni prima, avevano inaugurato in modo memorabile. (Dalla postfazione di Giorgio Zampa).

EAN: 9788884163233
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia