CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La stampa in Italia fra Quattro e Cinquecento ed altri saggi.

Autore:
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.124, brossura Collana di Cultura.

EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Antiquariato Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.16, alcuni facsimili nt. brossura Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,28. Intonso.
EUR 15.00
Ultima copia
Napoli, SEN 1978, cm.13x21, pp.139, brossura Coll.Studi e Testi di Bibliologia e Critica Letteraria,1.
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1963, cm.14,5x21, pp.194, brossura Quaderni di Bibliografia.
EUR 15.49
-33%
EUR 10.33
Disponibile
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1962, cm.15x22,5, pp.248, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Nuovi Saggi,37.
Note: MACCHIE ALLA SOPRACOPERTA E AL TAGLIO DELLE PAGINE
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione e introduzione di Giuseppe Donnini. Roma, Casini Ed. 1987, cm.14x22, pp.636, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Maestri.
EUR 16.00
Ultima copia
Roma, Armando Armando Editore 1972, cm.14x21, pp.136, brossura con bandelle. Coll. Medico Pedagogica,24. Seconda edizione riveduta.
Note: Sottolineature e segni a penna blu e nera.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Rita Balleri, Andreina D'Agliano, Claudia Lehner-Jobst, prefazioni di Eike D. Schmidt e Johann Kräftner. Firenze, 13 novembre 2018-10 marzo 2019. Livorno, Sillabe 2018, cm.24x28, pp.512, 350 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Firenze Musei. "Palazzo Pitti ospita ora, a distanza di poco più di un anno, una seconda mostra dedicata alla porcellana: e mentre la prima, 'Omaggio al Granduca' (giugno-settembre 2017), era incentrata sulla produzione di Doccia in particolare nell'Ottocento, secolo cui gli studi specifici avevano finora dedicato meno attenzione, in questa seconda occasione l'argomento è la nascita e lo sviluppo nel Settecento, grazie al marchese Carlo Ginori, di quella splendida manifattura toscana, le relazioni strettissime che essa ebbe con quella viennese fondata nel 1718 da Claudius Innocentius Du Paquier, e l'importanza che le rispettive produzioni ebbero nella trasmissione di motivi, forme, tecniche artistiche: in breve, nella formazione del gusto dell'epoca." (dalla presentazione di Eike D. Schmidt). Presentazione di Johann Kräftner.

EAN: 9788833400426
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Ultima copia