CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il cristianesimo nella storia. Saggi di metodologia storiografica.

Autore:
Editore: Bonacci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Politica.Saggi e Ricerche,10.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.268, brossura Coll.Storia e Politica.Saggi e Ricerche,10.

Abstract: Questo volume non vuole essere una delle solite "Storia del Cristianesimo" o "Storia della Chiesa", che sono bensì ricche di informazioni e di valutazioni, ma che non sono sufficientemente attente ai problemi in sé di un fatto che per secoli e secoli ha profondamente inciso nella cultura, nella civiltà, nella società di larga parte del mondo (e, soprattutto, dell'Europa occidentale). Fissare alcuni punti essenziali; vederne le applicazioni nella prassi; indicare, almeno a grandi linee, le prospettive ancora oggi realizzabili: questo è stato il proposito dell'autore, senza prendere posizione pro o contro, ma con l'attenta cura di comprendere ed illustrare le caratteristiche di quel fenomeno storico allo scopo di meglio intendere la sua incidenza anche nella realtà odierna. Se fosse lecito richiamarsi ad un illustre studioso del nostro tempo, si potrebbe dire che l'analisi qui condotta è stata compiuta "perché non possiamo non dirci cristiani" (come ha dichiarato Benedetto Croce in momenti cruciali della nostra storia recente).

EAN: 9788875732608
CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Bonacci Ed. 1979, cm.15,5x20,5, pp.229, brossura Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,4.

EAN: 9788875731526
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Disponibile
Roma, Editrice Studium 2008, cm.11,5x17, pp.144, brossura Coll.Universale Studium. Esiste una teoria della classe dominante nella dottrina dello Stato tedesca tra Ottocento e Novecento? E quale ruolo specifico vi occupa l’aristocrazia politico-culturale dei Gelehrte? Partendo da Meinecke, l’A. affronta tale complessa problematica – singolarmente trascurata nella storiografia specializzata internazionale – raffrontando le concezioni di Gneist e Treitschke, di Schmoller e Cohn, di Kautsky e di Mosca, di Bernstein e di Naumann, e ponendole in rapporto con gli scrittori politici della generazione successiva, da Weber a Michels, a Hintze, a Kelsen.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Salimbeni Libreria Editrice 1988, cm.17x24, pp.VI,264, brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Storia Urbana e Rurale.
Nuovo
EUR 21.00
Disponibile
#318078 Storia Medioevo
Roma, Eurodes 1978, 4 voll. cm.11,5x18, pp.515,580,558,643, brossura copp. figg. a col.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di N.Spagnol. Milano, Armenia Ed. 1996, cm.21x21, pp.64, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Terapie Naturali. 9788834407622

EAN: 9788834407622
EUR 12.91
-18%
EUR 10.50
Disponibile
A cura di Elisa Miranda. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.17x22, pp.203, brossura Coll.Storia delle Tradizioni Popolari.
EUR 14.00
3 copie
Prefaz.di Gillo Pontecorvo. Milano, Mursia Ed. 1996, cm.14x21, pp.258, brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Testimonianze Resistenza e Campi di Prigionia,244. Il Fronte della Gioventù nella lotta di liberazione nazionale costituisce un punto fermo della storia antifascista e ripercorrerne l'attività e le vicende significa consegnare ai giovani del nostro tempo un momento di grande impegno ideale per la collettività

EAN: 9788842521020
Usato, buono
Note: COPIE CON TRACCE DI UMIDITA'
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.14x22, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narratori. C'è un funerale che si allinea compostamente, governato dalle donne attive, consapevoli, circondate dagli uomini spaesati e privi di ruolo. Ma quando al cimitero si scopre che la lapide sborda di qualche centimetro, ecco che i maschi trasformano l'occasione in un insperato cantiere, armati di flessibile e di smeriglio. C'è Mira col suo innamorato. Vanno ogni giorno a bere il caffé dal signor Ludden, su un vecchio divano di broccato, davanti alla tv accesa. Ma perché ci sono venti gradi sotto zero a casa del signor Ludden? E poi ci sono il graffitaro, il vecchio Saletti che vuol pregare e non crede in Dio, la devastante happy hour dei signori Mauser e il grande pianto di un bambino per la prima volta di fronte alla morte.

EAN: 9788807031618
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia