CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mazzini il riformista.

Autore:
Curatore: Pref.di U.Intini.
Editore: Ecig Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Profili.
Dettagli: cm.12x21, pp.152, brossura Coll.Profili.

EAN: 9788875454906
CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#26544 Sociologia
Bologna, Il Mulino 2004, cm.12,5x19, pp.132, brossura cop.fig. Coll.Farsi un'Idea. Chi sono gli stranieri presenti oggi in Italia? Da dove arrivano e per quali ragioni? Come viene regolata la loro presenza? L'immigrazione è un fenomeno complesso, radicato nelle condizioni sociali del paese e nelle trasformazioni degli ultimi decenni. Un fenomeno parte di un processo più ampio che ha investito in tempi diversi tutti i paesi dell'Europa occidentale e che ha reso gli immigrati una presenza stabile. Dopo la ricostruzione del quadro delle politiche migratorie passate e presenti in Italia, gli autori tratteggiano i contorni di una realtà composita destinata a incidere sempre più su tutti gli aspetti della vita economica e sociale.

EAN: 9788815097927
EUR 9.80
-38%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di D.Cappelletti e F.Quadri. Interventi di T.Kezich, G.Dorfles e R.La Capria. Venezia, Marsilio 1997, cm.21,5x27, pp.536, centinaia tra figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. Ediz.italiano-inglese.

EAN: 9788831770828
EUR 61.97
-49%
EUR 30.99
Ultima copia
Introduzione di Ton Hoenselaars. Newark, University of Delaware Press 2004, cm.16x24, pp.384, legatura editoriale con sovracopertina figurata. This collection offers a selection of papers presented at a conference held in Utrecht, the Netherlands. It reflects a new trend in Shakespeare studies: a tendency to study Shakespeare not just in his own historical or national contexts, but also as a cultural phenomenon with an international afterlife, transmitted in a variety of languages, first of all in Europe.The volume explores how, for 400 years, Shakespeare has played a major role in a European framework, particularly where political events and developments were concerned, such as the early modern wars of religion, the emergence of the nation state, the two World Wars, the process of European unification, the attack on the World Trade Center, and Britain's participation in the Iraq war. Dirk Delabastita is Professor of English literature and literary theory at the University of Namur. Jozef De Vos teaches English literature and theater history at Ghent University. Paul J. C. M. Franssen teaches British and South African literature at Utrecht University.

EAN: 9780874130041
Usato, molto buono
Note: lievi imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 30.00
Ultima copia
Una ricerca sistematica sulla produzione tragica del drammaturgo inglese. Firenze, Atheneum 2009, cm.14x21, pp.112, brossura. Veleno: una parola che ricorre con insistenza nelle tragedie di Shakespeare. Quali motivazioni hanno spinto il grande drammaturgo inglese a inserire in tutte le sue opere almeno una volta il "veleno"? In questo saggio accurato e originale Giuseppe Leone indaga le ricorrenze del termine e si sofferma anche su un altro curioso particolare: tutti i personaggi che muoiono per soffocamento sono innocenti, mentre tutti quelli che sono uccisi (o si suicidano) col veleno sono colpevoli.

EAN: 9788872551516
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia