CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#42766 Arte Grafica

Francisco Goya Y Lucientes. I capricci.

Curatore: A cura di Amerigo Terenzi.Introduz.di Bruno Caruso.
Editore: Vie Nuove.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x31,5, pp.14, 80 tavv.bn.ft. legatura ed.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#138271 Arte Pittura
A cura di Luca Macchi. Prefazione di Antonio Paolucci. Pisa, Pacini Ed. 2007, cm.24x29, pp.270, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriali, con sopraccoperta figurata a colori. Edizione speciale Pacini editore Per Cassa di Risparmio di San Miniato. Prefazione di: Antonio Paolucci. Testi di: Luca Macchi, Marco Moretti, Luigi Testaferrata. Per la prima volta in questo volume sono raccolte opere di importanti collezioni e raccolte d’ Arte e una sezione è dedicata agli affreschi che Lotti ha realizzato in edifici pubblici e privati. Completa il volume un’antologia critica che riunisce articoli e saggi dedicati al lavoro del maestro Dilvo Lotti da personalità del mondo artistico e letterario. Dilvo Lotti è un figlio illustre della terra di San Miniato e della cultura toscana più vera, con la passione che tutti gli riconoscono si è dedicato per decenni alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della nostra città attraverso importanti mostre. Con il suo operare ha arricchito la vita culturale della città di San Miniato. La monografia, che si avvale dell’introduzione di uno storico dell’arte come Antonio Paolucci ed è curata da Luca Macchi con i contributi di Marco Moretti e Luigi Testaferrata, racconta il suo itinerario artistico dai primi anni ‘30, quando era studente all’Istituto d’Arte di Porta Romana a Firenze, fino alle affermazioni nazionali e internazionali. Noi tutti sappiamo che Dilvo Lotti è un artista che ha dipinto, affrescato, inciso, lavorato di ceramica e di scultura, ma ha anche contribuito a plasmare tante generazioni di scolari, tra i tanti anche il sottoscritto, che lo hanno avuto come insegnante attento e scrupoloso prima e come amico affettuoso e gioviale dopo”.

EAN: 9788877819444
Nuovo
EUR 77.00
-75%
EUR 19.00
Disponibile
#172119 Filosofia
Traduz.di Vittoria Ferratini e Paolo Valesio. Introduz.di Alberto Pasquinelli. Bologna, Società Editrice Il Mulino 1963, cm.14x21,5, pp.XVI,738,(2), legatura ed.in mz.tela, titoli al piatto ant. e al dorso. (copia priva di sopraccop.; interni lievemente ingialliti.) Collez.di Testi e di Studi - Storiografia,5.
EUR 18.00
2 copie