CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Hortus Palatinus. Die Entwurfe zum Heidelberger Schlossgarten. Volume I: Testo. Volume II: Kommentar. Commento a cura di Reinhard Zimmermann.

Autore:
Editore: Werner' sche Verlags Gesellschaft.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi, cm.26x40, pp.45, 30 tavole color seppia fuori testo, di cui alcune ripiegate; 48, 19 illustraz. bianco e nero nel testo e una tavola ripiegata in appendice. legature editoriali cartonate. Collana Grune Reihe,1. Ristampa anastatica dell'ediz. Francoforte,1620.

Note: Strappetto all'altezza del dorso del volume di testo. Piatti bruniti e con lievi sbucciature ai dorsi di entrambi i volumi.
EUR 85.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pref.di C.Melograni. Intr.di P.Giambartolomei. Firenze, Alinea 1987, cm.21x29, pp.237, 382 fig.bn.nt. brossura Coll.Tecnologia e Progetto.
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
3 copie
EUR 12.90
2 copie
#280942 Arte Varia
Ediz. illustrata. Pistoia, Gli Ori 2012, cm.24x28, pp.168, brossura copertina figurata. Il volume ripercorre la vicenda di Andrea Lippi, artista pistoiese prematuramente scomparso nel 1916 e ne propone una visione a tutto campo inserendolo nel tessuto di relazioni artistiche e culturali di ampio raggio, intessute ben oltre i confini del territorio cittadino e lo pone nel contesto del simbolismo e della cultura contemporanea in Italia e in Europa. Andrea Lippi (Pistoia 1888-1916) nato all'arte negli ambienti della fonderia di famiglia, importante realtà nazionale e internazionale per la fusione artistica in bronzo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, ebbe una breve avventura artistica, segnata da isolate ma importanti presenze espositive: alla Biennale veneziana nel 1912 e nel 1914, alla mostra della Secessione romana, nello stesso anno. Tra i riconoscimenti più prestigiosi una borsa di studio per Pensionato artistico romano; i premi del concorso per le celebrazioni della caduta e riedificazione del Campanile di San Marco a Venezia (1910) e del Concorso curlandese di Bologna (1915); l'acquisizione di sue opere da parte del celebre collezionista romano Angelo Signorelli e del re Vittorio Emanuele III.

EAN: 9788873364764
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Ultima copia
Uno Editori 2018, cm.14x20, pp.190, brossura copertina figurata a colori. «Nel futuro si eliminerà l’anima per mezzo di farmaci. Come oggi si vaccinano le persone contro questa o quella malattia, così in futuro si vaccineranno i bambini con una sostanza che li renderà immuni dall’essere soggetti alla ‘follia’ della vita spirituale». Ecco cosa disse durante una conferenza il 27 ottobre del 1917 lo scienziato e filosofo Rudolf Steiner sui vaccini. Il libro inizia dalla definizione di «arma chimica» data dalle Nazioni Unite e passa poi alla nascita del CDC, il Center for Disease Control and Prevention l’ente governativo che interviene per primo in tutti i casi di epidemie, e che possiede più brevetti vaccinali al mondo. Per comprendere pienamente la strategia vaccinale è fondamentale sapere come avviene la sperimentazione clinica dei farmaci in generale e dei farmaci pediatrici. Cosa contengono i vaccini? Centinaia di sostanze chimiche, tra cui sostanze protette da brevetti e segreti industriali. Tutta questa chimica cosa può provocare nel corpo in formazione di neonati? Secondo gli esperti niente perché i vaccini sono considerati i farmaci più sicuri che esistano. Secondo l'autore, la realtà sarebbe assai lontana. Quindi i vaccini sarebbero così voluti e imposti dal sistema non tanto per sconfiggere le malattie infettive e proteggere i bambini dalle stesse, ma per bloccare e/o impedire l’evoluzione delle coscienze.

EAN: 9788899912550
EUR 12.90
-34%
EUR 8.50
Disponibile