CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Pace. Commedia non meno piacevole che ridicolosa.

Autore:
Curatore: Testo critico con trad., note e glossario a cura di S.Nunziale.
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Veneta,5.
Dettagli: cm.16,5x24, pp.X,296, brossura sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,5.

EAN: 9788884554796
EUR 24.00
-66%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Cambridge, At the University Press 1933, cm.15x23, pp.IX,206, legatura ed.in tutta tela, soprac.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Biblioteca di Repubblica su Licenza De Agostini 2004, cm.14,5x22,5, pp.798, ill.a col. legatura editoriale. Coll.L'Enciclopedia.
EUR 12.90
-46%
EUR 6.90
Ultima copia
#317562 Arte Musei
A cura di E.Pagella. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 1992, cm.21x29,5, pp.240, 90 illustrazioni in bianco e nero, 32 illustrazioni a colori. legatura editoriale. Collana Musei Civici di Modena.

EAN: 9788876861840
EUR 31.00
-35%
EUR 19.90
2 copie
#330822 Arte Saggi
Roma, Donzelli Editore 2023, cm.15x21, pp.304, brossura. Collana Saggi. Arti e Lettere. Quando compie settant'anni, Michelangelo è convinto che il suo periodo più fertile dal punto di vista artistico sia ormai alle spalle: provato dalla scomparsa degli amici più cari e scoraggiato dalla perdita di commissioni importanti, assegnate ad artisti più giovani, il supremo artista crede sia arrivato il momento di ritirarsi, tanto che inizia a concentrarsi sul progetto della propria tomba. Ancora non sa che gli anni a venire saranno invece tra i più fervidi e produttivi della sua vita, perché il destino ha in serbo per lui la sfida più ambiziosa e difficile: diventare l'architetto di Dio. Attraverso lettere e documenti dell'epoca, William E. Wallace, esperto della vita e dell'opera del genio aretino, racconta gli ultimi vent'anni di Michelangelo, a partire dal momento in cui diventa responsabile della fabbrica di San Pietro, oltre che l'artefice di altri cruciali interventi architettonici. Nel 1546, quando il papa gli affida il compimento della basilica, l'enorme cantiere è fermo, bloccato da progetti imperfetti e problemi ingegneristici. Michelangelo prende in mano la situazione: individua immediatamente i nodi irrisolti, supera le resistenze di burocrati e maestranze, e convince il papa a ricominciare tutto daccapo. Queste pagine, accompagnate da un ricco apparato iconografico, gettano nuova luce sugli anni meno noti di Michelangelo, mostrandoci un artista che veste anche i panni dell'innovativo ingegnere e dell'esperto uomo d'affari. La sfida di costruire San Pietro spinge Michelangelo verso una fede ancora più profonda: tra gli intrighi politici della Chiesa e la difficoltà di fronteggiare una salute sempre più precaria, l'artista si aggrapperà alla convinzione di essere stato scelto direttamente da Dio per costruire la chiesa più grande e magnifica mai concepita. Iniziata ben prima che lui ne divenisse l'architetto e incompiuta per molto tempo ancora dopo la sua morte, la basilica rappresenta il risultato più importante della sua carriera: è fulcro e culmine del suo coerente progetto. San Pietro è una creazione di Michelangelo, ed è il suo capolavoro.

EAN: 9788855225229
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Ultima copia