CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli Italiani e il Canale di Suez. Lettere inedite di B.Voisin, J.Conrad, C.Cavour, B.Ricasoli, A.Bixio e altri.

Autore:
Editore: Vittoriano, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25,5, pp.590, 21 tavv.bn.ft.e 1 carta geogr.a col.alleg. brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Editori Riuniti 1998, cm.14x21, pp.286, brossura, cop.fig. Coll.Memo.

EAN: 9788835944843
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
3 copie
#257416 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2004, cm.13x22, pp.132, brossura Coll.Materiali.

EAN: 9788886908535
Nuovo
EUR 9.00
-23%
EUR 6.90
Disponibile
#257557 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2008, cm.16x23, pp.112, brossura copertina figurata a colori. L'ossessione per la memoria è un tratto culturale del mondo moderno. Forse è un segnale di decadenza, forse di una incapacità di costruire e gestire le dimensioni del tempo. Questa ossessione ha invaso tutti i campi della cultura, compreso il cinema. Il volume raccoglie tre saggi, che prendono in esame rispettivamente "Forrest Gump", "La camera verde" e "Blade Runner", tre film esemplari, altamente rappresentativi di un discorso sui modi e i significati moderni della "memoria".

EAN: 9788886908795
Nuovo
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Disponibile
#257380 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2015, cm.13x21, pp.142, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia,20, A partire da una serie di riflessioni di tipo personale, proprie di una tipica autobiografia intellettuale, l'autore affronta in questo saggio alcuni temi fondamentali per la teoria sociologica contemporanea: la religione e l'ateismo, la morte e l'individualizzazione, il tempo e la memoria. Questioni delicate e profonde, che vengono declinate con la lucidità propria di un intellettuale laico dalla spiccata sensibilità umanistica e con quella straordinaria arma di comprensione e destrutturazione del senso comune che è l'ironia. Il filo conduttore che si dipana lungo il percorso seguito dall'autore, incrocia, tra i suoi riferimenti più influenti, la filosofia di derivazione esistenzialista, e in particolare rivaluta la soluzione umanistica di Albert

EAN: 9788897647218
Nuovo
EUR 11.50
-47%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 1999, cm.18x25, pp.XII,1258, num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana.

EAN: 9788884022790
Nuovo
EUR 125.00
-60%
EUR 49.00
Disponibile