CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia Repubblicana attraverso i simboli, i dipinti, le foto d'epoca...

Autore:
Editore: Newton Compton.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quest'Italia.
Dettagli: cm.21,5x22,5, pp.301, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Quest'Italia.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier 1981, cm.18x24, pp.XI,314, 282 ill.in tavv.bn.ft. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788800855891
Nuovo
EUR 16.11
-44%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Le Monnier per Cassa di Risparmio 1993, cm.17,5x24,5, pp.XXI-434, 420 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788800856898
Usato, molto buono
Note: Imperfezioni gli angoli della sopraccoperta.
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
2 copie
Firenze, Vallecchi 1954, cm.13,5x20, pp.791, brossura Coll.Storica,56.
Usato, accettabile
EUR 13.00
Disponibile
3a ediz. riveduta e accresciuta. Firenze, Casa Editrice Le Monnier 1974, cm.14,5x21, pp.XXXIII,596, 96 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di Storia,XVIII.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con la collaborazione di F.Fiorelli e G.Stanchina. Firenze, Accademia della Crusca 2007, cm.17x24, pp.112, alcune figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Cop.disegnata da Balilla Magistri. A cura di Alessandro Bonsanti. Milano, Il Saggiatore 1959, cm.12x18,5, pp.64, legatura editoriale cartonata,copertina figurata a colori. Biblioteca delle Silerchie,20. Prima Edizione. Eccellente esemplare.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
3 copie
Milano, Garzanti 2001, cm.12x19, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Elefanti. Saggi. "Le forme della lontananza" riavvicina la letteratura colta alle forme di espressione popolare, il romanzo alla fiaba, il "grande stile" della lirica novecentesca ai canti e allo spettacolo del mondo contadino. Nella prima parte Beccaria esplora esempi di contemporanei di letteratura colta che hanno riannodato classicità e realismo: Pavese, Fenoglio, Saba, Caproni. Nell'ultima si concentra sul "piccolo" grande stile dell'espressività popolare (canto, fiaba, teatro), quello che attraverso i secoli "ha variato l'identità". Nella parte centrale prendono rilievo gli scrittori della perplessità: dalla dissolvenza pascoliana al distacco critico di Gozzano, dal vario sperimentare di Govoni ai baluginii dell'altro e delle escursioni linguistiche di Zanzotto.

EAN: 9788811676140
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Fernando Mastropasqua. Milano, Mazzotta 1981, cm.25x39, pp.230, 83 tavole bn.nt. riprodotte dall' Emciclopedia di Diderot e D'Alembert. legatura editoriale cartonata copertina figurata. Collezione dell'Enciclopedia. Collana diretta da Sandra Lischi.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia