CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Primi secoli. Saggi di letteratura italiana antica.

Autore:
Editore: Archivio Guido Izzi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'Archivio. Saggi,4.
Dettagli: cm.14x21, pp.273, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio. Saggi,4.

EAN: 9788885760233
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#325068 Biografie
Roma, Editori Riuniti 1982, cm.14x21,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biografie.

EAN: 9788835900047
Usato, buono
EUR 6.90
2 copie
Supplement of the origila "Le cere anatomiche della Specola". Firenze, Arnaud 1995, cm.22x30, pp. 96, 26 ill. bn.e colori. brossura copertina figurata a colori. Allegato breve opuscolo di 8 pagine di Gastone Bani su Felice Fontana, his life and works. 1985.

EAN: 9788880150275
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Anzio, De Rubeis 1994, cm.17x24, pp.896, brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Medioevo e Rinascimento,4.

EAN: 9788885252240
Nuovo
EUR 45.45
-36%
EUR 29.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Bologna, Ed.Il Mulino 1995, cm.13,5x21,5, pp.376, brossura, Coll.Saggi. Viene qui ripresentato un saggio di Mazzacurati sulla scrittura narrativa di Pirandello, in una versione arricchita di un nuovo capitolo. L'impianto generale del volume mantiene inalterata la sua ottica comparata che esamina i principali romanzi di Pirandello non come depositi o preparazioni all'avvento dei grandi temi teatrali, ma come densi prologhi al "nuovo romanzo" novecentesco. Indagati nelle loro varie tecniche di montaggio e intrecciati alle risonanze di alcuni grandi prototipi come Sterne, i testi acquistano uno spessore più autonomo di esiti, anche formali, rispetto alle successive o parallele elaborazioni per la scena.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
#45804 Arte Musei
Cinisello Balsamo, Cassa di Risparmio di Parma 1965, cm.28,5x37, pp.46, 53 tavv.bn.e col.ft. 49 figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 49.00
2 copie
Introduz. e note di Giulio Dolci. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1927, cm.12x18, pp.XXXVIII,169, 2 tavv. bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.XLIX.
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Lydia Origlia. Milano, SE Ediz. 2011, cm.11x19,5, pp.105, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,125. La voce degli spiriti eroici, pubblicato nel giugno del 1966 come opera conclusiva di una trilogia (comprendente inoltre il racconto Patriottismo e il dramma Crisantemi del decimo giorno), è il resoconto di un drammatico rito a cui Mishima partecipò e in cui vennero evocati gli spiriti irati dei protagonisti di due degli eventi della recente storia giapponese che più profondamente impressionarono e influenzarono la vita e le opere di Mishima: la fallita rivolta dei giovani ufficiali che il 26 febbraio 1936 tentarono un colpo di stato per restaurare il potere assoluto dell'imperatore e l'epopea dei piloti kamikaze nella Seconda guerra mondiale. "L'assoluta purezza, l'ardimento, il sacrificio di questi giovani," scrisse Mishima "tutto corrispondeva al modello leggendario dell'eroe, e il loro fallimento e la loro morte li trasformavano in autentici eroi". "La voce degli spiriti eroici" è un racconto sconvolgente, che contribuisce in modo decisivo a illuminare il senso del tragico gesto con cui Mishima si tolse arditamente la vita il 25 novembre 1970.

EAN: 9788877109019
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile