CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Armi ed eserciti nella storia universale. Vol.I:Da Ramsete a Gengis Khan. L'epoca della lancia e dell'arco.Vol.II:Da Solimano a Vauban. L'epoca del cavallo e della fortezza.Vol.III:Da Pietro I a Moltke. I soldati del fucile e del cannone.Vol.IV:Da Foch a Eisenhower. Epoca del carro armato e dell'aereo.

Autore:
Editore: stampato da ILTE per Casa ed.Salani.
Data di pubbl.:
Dettagli: 4 voll.+vol.di presentazione dell'opera, cm.24,5x26,5, pp.311,311,312,312,ca.60, 1245 figg.bn.nt. legature editoriali

CondizioniDa collezione, buono
EUR 140.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Revisione di Henry Furst. Traduzione di Giorgio Agamben. Milano, Longanesi 1969, cm.12x18, pp.388, brossura copertina figurata. Collana La fronda ; 99.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1966, cm.15x23, pp.414, brossura copertina a colori. Coll.Critica e Filologia,3. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 2011, cm.12x19,5, pp.89, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.I Narratori. "Mosè, primo alpinista, è in cima al Sinai. Inizia così il suo corpo a corpo con la più potente manifestazione della divinità." Erri De Luca racconta l'eroe Mosè con la grazia del grande scrittore che reimmagina, attraverso la Scrittura, la grandezza sofferente dell'uomo alla guida di un popolo in fuga. "E disse": con questo verbo la divinità crea e disfa, benedice e annulla. Dal Sinai che scatarra esplosioni e fiamme, vengono scandite le sillabe su pietra di alleanza. Nell'impeto di un'ora di entusiasmo un popolo di servi appena liberati si sobbarca di loro: "Faremo e ascolteremo". Luogo di appuntamento è il largo di un deserto, dove la libertà è sbaraglio quotidiano. Notizia strepitosa: nell'antico ebraico, madrelingua, le parole della nuova legge sono rivolte a un tu maschile. Le donne guardano con tenerezza gli uomini commossi e agitati. Il dito scalpellino che scrive in alto a destra: "Anokhi", Io, è il più travolgente pronome personale delle storie sacre.

EAN: 9788807018435
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#263668 Filosofia
Traduzione di Lidia Lonzi. Torino, Einaudi 1974, cm.13x20, pp.VI,242, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,50.

EAN: 9788806388935
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia