CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il vivaismo e la floricoltura in Toscana.

Autore:
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23,5, pp.100, brossura estratto.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Iconografia di animali nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Tribuna Dantesca, 7/12/1992-9/1/1993. Firenze, Cassa di Risparmio 1992, cm.28x24, pp.23, num.riprod.bn.anche a p.e doppia pag.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 9.50
3 copie
#45728 Agricoltura
Estratto dal volume E. Giorgi, I. Capecchi "Problemi vitivinicoli in Toscana". Firenze, Ist.Federale di Credito Agrario per la Toscana 1977, cm.17x24, pp.334, 1 carta ripieg.nt. brossura
EUR 9.50
Disponibile
#45715 Agricoltura
Anno XXVII, n.2. Firenze, Accad.dei Georgofili 1987, cm.18x24, pp.98, 2 tavv.a col.nt. brossura cop.fig. Suppl.Alla Rivista di Storia dell'Agricoltura.
Usato, buono
EUR 5.00
Disponibile
A cura di Litta Maria Medri. Firenze, Banca Toscana MPS 2003, cm.25x29, pp.320, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Fra i più splendidi e caratteristici giardini all'italiana, Boboli è un complesso suggestivo in virtù di un insieme di fattori: dalla ricchezza della vegetazione alla panoramica posizione sulla collina, dalla magnificenza della decorazione scultorea all'assidua pratica di una manutenzione accorta. Iniziato a metà del XVI secolo per ordine di Eleonora di Toledo, il giardino venne via via proseguito fino al secolo XVII. Questo volume intende offrirne un quadro complessivo, sia raccontandone la storia sia analizzando i molteplica aspetti che ne costituiscono altrettanti motivi di interesse: arte, architettura, botanica, idraulica, fino alla sua "vita vissuta" di luogo di rappresentazione da parte dei governanti che ebbero a gestirlo.

EAN: 9788882154677
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-34%
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di N.P.Zacour e H.W.Hazard. Opera a cura di K.M.Setton. Madison, The Univ.of Wisconsin Press 1985, cm.18x25, pp.XXII-599, 13 carte a col.ft. legatura ed.tutta tela con dorature, sopraccop.
EUR 59.00
Ultima copia
#115328 Scienze
Edizione critica e commento a cura di Ottavio Besomi, Mario Helbing. Roma, Editrice Antenore 2005, cm.17x24,5, pp.490, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Medioevo e Umanesimo,105. Con il presente volume, che diventerà il nuovo testo di riferimento, si porta a compimento il progetto di una nuova edizione integrale del Saggiatore. Il Saggiatore è, con il Dialogo sopra i due massimi sistemi, l'opera piú celebre di Galileo (Pisa 1564-Arcetri 1642). Essa nacque come replica alla Libra astronomica ac philosophica di Lothario Sarsi (pseudonimo del gesuita Orazio Grassi) e fu dedicata a Urbano VIII, appena assunto al soglio pontificio. Con il Saggiatore Galileo riappare in prima persona sulla scena culturale, dopo il monito del 1616 che gli vietava di professare o divulgare la teoria copernicana.

EAN: 9788884555830
Nuovo
EUR 59.00
-33%
EUR 39.00
Disponibile
#163583 Storia Moderna
Torino, UTET 2008, cm.17,5x25, pp.XXXI,1302, con tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Storia d'Italia dir.da Giuseppe Galasso, 15/4.

EAN: 9788802077963
Nuovo
EUR 110.00
-31%
EUR 75.00
Disponibile
e la bellezza, Didone abbandonata, La Clemenza di Tito, Le Grazie vendicate, Il Sogno, La contesa de' Numi, Siroe, Catone in Utica. Napoli, Dalla Stamperia di Gaetano Ferraro 1830, cm.11,5x17,5, pp.320, rilegatura in mz.pella,titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 25.00
Ultima copia