CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#4595 Arte Pittura

Giudizio sul Duecento e ricerche sul Trecento nell'Italia centrale. 1939-1970. Cimabue. Giotto. Bernardo Daddi. Taddeo Gaddi. Stefano Fiorentino. Spinello Aretino. I Lorenzetti. Trecentisti umbri. Pittura Orvietana. Il Traini e suo seguito.

Autore:
Curatore: A cura di Miklos Boskovits.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere Complete di R.L.,VII.
Dettagli: cm.21x27, pp.VIII,223, 234 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto e sul dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere Complete di R.L.,VII. Prima edizione.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#268 Arte Saggi
Disponiamo dei segg. nn: 3,5,7,9,11,27,29,31,33,37,39,41,43,45,47,49,51,53,55,57,59,61,63,65,67,73,75,77,83,123,127,133,135,139,145,163,183,185,187,189,191,193,195,197,199,201,203,205,209,225,213,215,217,221,211,219,229,232,233,235,237,239,241,243,245,247,249,253,255,259,261,263,263,305,311, 358/361, 373,431/433, 435,437, 439,441, 445,447,449,451,453, 455,457,459/461,469,483, Periodico mensile di Arte figurativa e Letteratura fondato e diretto da Roberto Longhi. Firenze, Sansoni 1950, cm.14x21, pp. variabile circa 200 ciascuno, brossura. Ciascun Numero singolo: ‘Paragone’ viene fondato a Firenze nel 1950 da Roberto Longhi. Mensile di arte figurativa e letteratura edito inizialmente da Sansoni, dal 2016 da Mandragora, esce a fascicoli alterni: Arte i numeri dispari e Letteratura i numeri pari. Alla scomparsa di Longhi (1970) ‘Paragone’ passa ad Anna Banti, che poi lascia nel 1985 la direzione del fascicolo di Letteratura a Cesare Garboli e di quello di Arte a Mina Gregori. Quest’ultima, dal 2004, è unica Direttrice e Direttrice Responsabile. Dalla metà del 1995, con la Terza serie della rivista, la numerazione di Arte e Letteratura riparte da 1 eliminando l’alternanza pari-dispari, che viene comunque mantenuta nel numero progressivo tra parentesi indicato in ogni fascicolo. Dal 1999 i fascicoli di Letteratura escono tripli con cadenza semestrale, mentre quelli di Arte hanno mantenuto la cadenza bimestrale.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#4593 Arte Saggi
Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Correggio, Ricordo dei Manieristi, Pontormo, Rosso Fiorentino, P.F. Foschi, Parmigianino, Polidoro da Caravaggio, Daniele da Volterra, Andrea Lilio. A cura di Mina Bacci. Firenze, Sansoni Ed 1976, cm.21x27, pp.X,254, 134 illustrazioni bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere Complete di R.L.,VIII/2. Prima edizione.

EAN: 9788838304637
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia
#9789 Arte Pittura
Milano, Electa 1990, cm.17,5x17,5, pp.24, alcune ill.bn.nt. brossura con sopraccoperta. Ediz. fuori commercio stampato in occasione de L'anno di Morandi,1990.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#80395 Arte Pittura
A cura di A.Ghidiglia Quintavalle. Parma, Cassa di Risparmio 1972, cm.28,5x32, pp.130, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. in cofanetto.
Usato, molto buono
EUR 29.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#57784 Arte Pittura
Castello di Rivoli, 18 Dicembre 1994 -23 Aprile 1995. Milano, Charta 1994, cm.24x28, pp.168, numerose tavole a colori nel testo brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788881580057
Usato, come nuovo
EUR 30.98
-54%
EUR 14.00
2 copie
Verona, Mondadori Ed. 1962, cm.13,5x20, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Il Bosco,81.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Illustrazioni di Alessandro Baldanzi, Alessandro Bartolozzi, Lorenzo Cecchi, Matteo Chesi, ed altri. Firenze, La Biblioteca Ed. 2001, cm.21,5x28,5, pp.48, numerose disegni e tavole a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Letture dagli anni 8 in poi.

EAN: 9788886961639
EUR 8.50
-50%
EUR 4.25
Disponibile
MIlano, Feltrinelli Ed. 1993, cm.14,5x22, pp.135, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Canguri. La prefazione del libro introduce al mestiere e al piacere di essere poetastro: ragioni e modalità. La maggior parte delle poesie è preceduta da qualche riga di inquadramento storico-cronachistico-politico che ne spiega il contesto; quelle di argomento più lirico (il sole, l'estate, i regali di Natale, la pazzia) non ne hanno bisogno.

EAN: 9788807700446
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie