CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#46459 Filosofia

La libertà comunista.

Autore:
Curatore: Con l'aggiunta dello scritto del 1962 sulla dialettica.
Editore: Samonà e Savelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.176, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#8764 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.15x23, pp.222, brossura Nuova Biblioteca di Cultura.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a penna nera.
EUR 8.00
Ultima copia
#213844 Filosofia
Terza edizione. Roma, Editori Riuniti 1962, cm.15,5x22,5, pp.174, legatura ed.cartonata. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,18.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 1974, cm.14x20, pp.XIV,280, brossura con bandelle, Coll.Quaderni di Storia,29.

EAN: 9788800840866
Usato, buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Roberto Sanesi. Testo inglese a fronte. Nota bio-bibliografica. Samedan (CH), Munt Press 1973, cm.16x24, pp.108, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Il poemetto Le belle contraddizioni, del poeta contemporaneo inglese Nathaniel Tarn, è forse uno dei tentativi più significativi e complessi di poesia globale e proiettiva - e il primo per il quale si possa parlare di "etnopoetica" - che siano apparsi dopo la Waste Land di T.S. Eliot. Un testo rivolto a dibattere dialetticamente una problematica ardua, e che rimette in gioco la pluralità degli elementi strutturali e di significato del "fare" poetico.
Nuovo
EUR 13.43
-51%
EUR 6.50
Disponibile
A cura di Alessandra Avallone. Selezione dal Readers's Digest 1988, cm.21,5x28, pp.340 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#314058 Religioni
Milano Edizioni San Paolo 2007, cm.13x21, pp.236, brossura, copertina figurata a colori. Ogni domenica milioni di persone nel mondo, discepoli del Nazareno, si radunano per ascoltare la sua Parola. Parola che feconda, che spezza, che riempie, che scuote, che indaga, che scruta. Ma che spesso cade in un terreno asfaltato e arido. Questo libro vuole rompere la crosta perché la Parola attecchisca. Ripercorrendo ogni domenica il vangelo di Matteo durante l'anno liturgico, Curtaz approfondisce il suo messaggio: Matteo, il pubblicano diventato discepolo, scopre che la parola di Gesù compie l'attesa d'Israele e che può compiere l'attesa d'ogni uomo.

EAN: 9788821560552
Nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Ultima copia