CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#46844 Epigrafia

Index généraux du linéaire B.

Autore:
Curatore: Pubblicazione dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo Anatolici.
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Incunabula Graeca. vol.LII.
Dettagli: cm.19x27, pp.412, 4 tavv.ft. legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca. vol.LII.

EUR 103.29
-76%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Ed.D'Anna 1976, cm.14x22,5, pp.315, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,8.

EAN: 9788883212710
EUR 13.27
-32%
EUR 9.00
Disponibile
A cura di Marco Bologna. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1988, cm.17x24, pp.404, brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti,CIV.
EUR 21.00
Disponibile
Milano, Club degli Editori 1974, cm.13x21, pp.275, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Romanzi d'Azione, Narrativa,20.
EUR 14.00
Ultima copia
#316546 Storia Moderna
Firenze, Edifir 2021, cm.15x21, pp.184, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia dell'Arte e della Critica d'Arte,15. Che cosa hanno in comune un futuro Imperatore (Bonaparte), un puntiglioso ma ironico cronista del confronto e scontro tra due culture in costante guerra (il pittore Joseph Farington), e un attore statuario (John Philip Kemble), nella resa del transito culturale tra Sette e Ottocento, connotato dalla inevitabile presenza napoleonica nel panorama antropologico, artistico e culturale in senso lato?Tutto questo è quanto questo volume si propone di indagare, a partire dal Diario della trasferta a Parigi, nel 1802, di Farington e di un gruppo di noti amici artisti, Fu?ssli, Turner, Flaxman, West. Protagonista è l'effervescente Parigi del Consolato, su cui ancora gravano le ombre del Terrore rivoluzionario, scandagliata dagli inglesi, fra diuturne ispezioni ai musei, visite agli ateliers dei rivali francesi, David, Gérard o Guérin, e attrazioni di diverso tipo, dai teatri ai salotti, dai giardini ai caffé del Palais Royal, fino alle riviste militari.Vividi comprimari, figure come l'Abbé Talleyrand o Charles Fox o Madame Récamier. Il Diario registra le più che accanite discussioni suscitate da tale turbinio di suggestioni in un acceso dibattito fra esperienze politiche, istituzioni, mentalità e pratiche di vita, sistemi del mondo dell'arte e dello spettacolo, agli antipodi, quanto in reciproca fascinazione.

EAN: 9788892800731
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Ultima copia