CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#47258 Filologia

Quaderni di filologia classica.n.4.

Autore:
Curatore: Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Ist.di Filologia Classica.
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.88, brossura

CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.91
-48%
EUR 6.71
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Trieste. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1987, cm.17x24, pp.160, brossura Coll.dell'Ist.di Filologia Germanica,10.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Mostra dei progetti e delle realizzazioni, Firenze, 13-31/05-1978. Firenze, Tipografia Nazionale 1978, cm.17x24, pp.62, 66 figg.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#270570 Arte Pittura
Torino, Museo di arti Decorative Accorsi- Ometto. Settembre 2012 - gennaio 2013. A cura di V. Natale. Milano, Silvana Editoriale 2013, cm.21,5x28,5, pp.239, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il volume, curato dalla Fondazione Accorsi-Ometto e da Vittorio Natale, è dedicato alla vasta produzione di vedute piemontesi di Angelo Cignaroli, che costituisce, almeno dal punto di vista quantitativo, la più ricca mappatura iconografica del Piemonte della seconda metà del Settecento. Questi dipinti, non solo particolarmente significativi per la storia dell'arte, ma anche preziosi come fonti per la storia del territorio, sono oggetto qui per la prima volta di una specifica iniziativa editoriale. Le oltre 150 opere catalogate sono state organizzate secondo un criterio topografico diviso per province, quasi a voler suggerire un "viaggio pittoresco" attraverso i territori del Regno di Sardegna. Le ricerche condotte in quest'occasione hanno permesso di meglio focalizzare anche il ruolo del più noto Vittorio Amedeo, padre di Angelo, non solo come paesaggista, ma anche come pittore di vedute. Il volume documenta finalmente in modo esaustivo l'attività vedutistica di due indiscussi protagonisti dell'arte piemontese della seconda metà del Settecento.

EAN: 9788836624744
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile
Copertina di Erberto Carboni. Napoli, Edizioni D'Arte Ste 1931, cm.16x22, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Esemplare con dedica autografa dell'autore. Piccola mancanza all'ultima pagina, non di testo. Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: copertina brunita. il volume presenta un taglio al frontespizio con mancanza dell'angolo destro inferiore.
EUR 16.00
Ultima copia