CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Roma e l'Italia nel contesto della storia delle università ungheresi.

Autore:
Curatore: Roma,Villa Mirafiori,10-12/11/1981.
Editore: Edizioni dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Fonti,5.
Dettagli: cm.17x24, pp.204, brossura Coll.Studi e Fonti,5.

CondizioniNuovo
EUR 18.08
-61%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Mirella Ferrari con una premessa di Giuseppe Billanovich. Terza ediz.riveduta e ampliata. Padova, Editrice Antenore 1987, cm.17,5x25, pp.XX,286, 16 tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,7.
Usato, molto buono
Note: Piccola menda al dorso, interno nuovo (intonso)
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Guido Baldassarri. Roma, Ed.Antenore 2007, cm.15x22, pp.LVI,128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,LXXIII. Ripetutamente citata nei Ragguagli, non di rado elogiata per la sua sostanza tutta “politica”, la tacitiana Vita d’Agricola è fatta oggetto di commento da parte del Boccalini nell’ambito di un assai più vasto lavoro in margine a Tacito. Il commento boccaliniano all’Agricola, pur incompleto, permette di riaprire la discussione in margine a un testo della nostra tradizione letteraria in qualche modo “sommerso”, ma di grande interesse.

EAN: 9788884556165
Nuovo
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Salerno 2019, cm.13x20, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Astrolabio,25. Collana diretta da Enrico Malato. Il libro offre uno sguardo sintetico ai processi della critica letteraria degli ultimi decenni, interrogando le ragioni della sua marginalizzazione: l'eccesso della produzione letteraria e delle forme di comunicazione, la subordinazione alla linguistica, ai cultural studies, alle neuroscienze, al "pensiero unico" digitale ecc. Ma dalla condizione di crisi e di solitudine, dalla sua stessa insufficienza, la critica può trovare ragioni di resistenza: se sa ascoltare nella letteratura la voce di ciò che manca, il senso della memoria e del destino.

EAN: 9788869734359
Nuovo
EUR 8.90
-32%
EUR 6.00
Disponibile