CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le banche dei poveri. Carità, mutualità e piccolo credito nelle campagne umbre dall'antico regime all'età liberale.

Autore:
Editore: Edizioni dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22,5, pp.160, brossura Pubblicaz.dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Roma. Coll.Risorgimento, Idee e Realtà. Nuova Serie,12.

EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ediz.Studium 2009, cm.15,5x21, pp.700, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Cultura,124. Alberto Monticone è noto per importanti studi che gli hanno assicurato un posto originale e di rilievo nella storiografia italiana moderna e contemporanea. Il suo libro di esordio, per le Edizioni Studium, La battaglia di Caporetto (1955), ha dato una svolta agli studi di storia militare del nostro Paese, alla quale ha contribuito pure con lavori successivi (ad esempio Plotone d'esecuzione, per Laterza, nel 1968) con ricadute anche nel dibattito civile. Il libro La Germania e la neutralità italiana (il Mulino, 1971) ha poi confermato il suo ruolo nella storiografia europea. Ha coltivato inoltre filoni di storia religiosa in età moderna e di storia del movimento cattolico nel Novecento. Innovativi sono stati i suoi studi sul regime (Il fascismo al microfono. Radio e politica in Italia, Studium 1978). L'impegno nell'associazionismo cattolico e l'attività parlamentare hanno in seguito arricchito il suo approccio alla cultura storica e consolidato il suo ruolo di riferimento per numerosi storici. Ha insegnato nelle Università "La Sapienza" e LUMSA di Roma, in quelle di Messina e di Perugia, suscitando sempre nuove energie di ricerca, che si manifestano anche in questa raccolta di saggi che amici e allievi gli offrono al culmine della sua attività di studioso. Le quattro sezioni del libro rispecchiano gli ampi interessi coltivati da Monticone e, pertanto, i saggi qui raccolti danno originali contributi nei rispettivi campi toccati.

EAN: 9788838240515
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Emilio Sarzi Amadé. Torino, Einaudi 1973, cm.15,5x21,5, pp.VIII,272, 4 tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,506.
EUR 9.50
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, iv-436 pp. con 5 ill. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 5.

EAN: 9788822241061
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile
#125440 Arte Saggi
A cura di Augusto Marinoni con i Manoscritti di Madrid. Ed a cura di Barbara Agosti. Milano, Fabbri Ed. 2006, cm.14,5x22, pp.442, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
Note: LIEVI IMPERFEZIONI AL COFANETTO.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
Milano, SugarCo Ed. 1976, cm.13x21, pp.195, brossura cop.ill. Coll.Fatti e Misfatti,38.
EUR 10.00
2 copie