CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#4753 Arte Saggi

Che cos'è l'arte.

Autore:
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20, pp.170, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#31443 Arte Saggi
Firenze, Vallecchi 1942, cm.13,5x19,5, pp.250, brossura
Usato, buono
Note: Menda al dorso.
EUR 9.90
Ultima copia
L'autore, disegnatore e pittore di fama internazionale ha opere presenti in numerosi musei al mondo, anche alla galleria degli Uffizi Firenze, Vallecchi Ed. 1953, cm.13x19, pp.325, brossura Prima edizione
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 10.00
3 copie
Firenze, L'Arco 1947, cm.14x20, pp.205,(3), brossura Prima edizione.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copie
Firenze, L'Arco 1947, cm.14x20, pp.205,(3), brossura Firm di appartenenza del pittore Giacomo Bront in copertina. (tenui fioriture alla cop.)
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#97716 Arte Pittura
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 18/10/2003-20/01/2004. A cura di Magdalena M.Moeller, Tulliola Sparagni. Milano, Mazzotta Ed. 2003, cm.24x30, pp.197, 114 ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il libro presenta ai più piccoli l'affascinante avventura del Cavaliere Azzurro. La storia del gruppo, nato dall'amicizia di Kandinsky con Marc, Jawlensky, tra gli altri, ben si presta a essere rielaborata in forma di racconto rivolto ai piccoli lettori. E il tono fiabesco adottato nel testo si addice perfettamente alla descrizione dei personaggi: l'autrice, infatti, rivisita la leggenda di San Giorgio e il drago immaginando che l'incontro tra due amici e un Santo Cavaliere.

EAN: 9788820216542
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Disponibile
#116754 Arte Pittura
Roma,Galleria Naz.d'Arte Moderna,27/10/1995-21/1/1996. A cura di B.Bakker, M.Bax, E.Di Majo. Roma, De Luca Edizioni 1995, cm.22x32, pp.139, 61 figg.bn.e 65 tavv.a col. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788880161370
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Adriana Pellegrini. Milano, Longanesi & C. 1962, cm.12x18,7, pp.303, legatura ed. cartonata (esempl.ingiallito e privo di sovraccop.). Coll.La Gaja Scienza,199.
EUR 5.00
Ultima copia
Roma, Paper First 2019, cm.124x21, pp.280, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Le più autorevoli personalità che si battono da sempre contro la Torino-Lione si ritrovano in un libro. Un volume che è anche manifesto di un pensiero: quello di chi lotta contro il trasversale partito del cemento, pronto a speculare sulla regina delle grandi opere: il Tav. Imprenditori che vanno a braccetto con politici e vecchie cariatidi di sistema interessate direttamente all'affare. E chi si riempie la bocca di paroloni come “futuro”, “sviluppo”, “modernità” forse non sa che in quasi venti anni di studi e carotaggi abbiamo già buttato oltre un miliardo e mezzo e tenuto la Val di Susa in stato d’assedio permanente. La relazione ministeriale costi-benefici – che pubblichiamo integralmente – certifica che la realizzazione del tunnel di base avrebbe un saldo negativo di circa 7 miliardi di euro. Un motivo sufficiente per dire una volta per tutte “No Tav”. Ognuno degli autori di questo libro affronta un tema specifico del dissenso per spiegare perché quel tratto di alta velocità conviene solo a pochi. Interventi di: Marco Travaglio, Erri De Luca, Marco Revelli, Tomaso Montanari, Luca Mercalli, Angelo Tartaglia, Livio Pepino, Alessandra Algostino, Claudio Giorno, Chiara Sasso, Luca Giunti.

EAN: 9788899784751
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia