CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Africa nera. Dall'indice:Il paese e gli uomini, la religione, sociologia, materiale e tecnica, la forma, religioni stilistiche, il Sudan, paesi costieri dell'Africa , Camerun e Africa francese...

Autore:
Curatore: Traduz.di Maria Attardo Magrini.
Editore: Ediz.Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Marcopolo.
Dettagli: cm.18,5x23,5, pp.270, 64 tavv.a col.appl. 144 figg.e 4 carte bn. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Marcopolo.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#184093 Arte Scultura
Paris-Barcelona, Société Française du Livre - Ediciones Poligrafa 1979, cm.20,5x21, pp.26, 244 tavv.fotogr.in bn.e a col.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Strappetto al margine inf.della sovraccop., altrimenti ottimo Esemplare.
EUR 40.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#105291 Militaria
Civitavecchia, Fototipolitografia Scuola di Guerra s.d. cm.19,5x26,5, pp.340, num.figg.bn. tabb.e grafici nt. legatura ed.in tutta telaea, titoli in oro al dorso e al piatto.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
#146239 Varia
Firenze, Olschki 2010, cm.17x24, pp.LVI,274, brossura Coll.Fondazione Giorgio Cini.

EAN: 9788822260338
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#291390 Architettura
Studi, fonti e interpretazioni di 450 anni di storia. A cura di Bert W. Meijer e Luigi Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 2015, 2 volumi, cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-858 pp. con 4 figg. n.t. e 160 tavv. f.t. a colori, raccolti in cofanetto., brossura Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,18. L’Accademia delle Arti del Disegno è la prima delle Accademie artistiche pubbliche dell’età moderna. A lei si deve l’istituzionalizzazione di un nuovo sistema delle arti che, attraverso i secoli, ha ricevuto un sorprendente seguito in tutti i continenti. Fu istituita a Firenze nel 1563 da Cosimo I de’ Medici su sollecitazione di Giorgio Vasari, ed ebbe «guida, padre e maestro» nel ‘divino’ Michelangelo Buonarroti. Il disegno venne considerato dai suoi fondatori il fondamento delle tre arti dell’architettura, della pittura e della scultura. Nella sua storia e nel suo ruolo, secolare e fondamentale per l’insegnamento pubblico delle arti e per l’evoluzione dello stato sociale degli artisti, ebbe ad assolvere anche alle funzioni di soprintendenza ai beni culturali, museo e galleria, sede espositiva di mostre temporanee, archivio storico delle arti, e a svolgere molteplici e innumerevoli attività. Negli oltre 450 anni del suo divenire ha avuto più di 6.000 soci.

EAN: 9788822263964
Nuovo
EUR 219.00
-10%
EUR 197.10
Ordinabile