CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il romanzo di Ferrara. I: Dentro le mura.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Dettagli: cm.16x22, pp.296, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#42875 Arte Pittura
Firenze, Sansoni 1973, cm.26,5x31, pp.26, 211 tavv.a col.ft. legatura ed.soprac.fig. Esemplare con dedica dell' Artista.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1960, cm.14x22,5, pp.327, legatura editoriale cartonata. Quinta edizione.
Usato, buono
Note: Mancante sovracopertina. Piccola firma a penna blu in antiporta.
EUR 9.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.14x22,5, pp.295,(1), una tav.ft., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Quarta edizione.
Usato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 8.00
2 copie
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1969, cm.13,5x21, pp.209, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,K2.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#110855 Filosofia
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2003, cm.14x21, pp.413, brossura Coll.Opere,XXXII.

EAN: 9788871667829
EUR 45.00
-40%
EUR 27.00
Ultima copia
Archivio fotografico di Claudio Cordoni. Collaboraz.di Adriana del Rosso. Prefaz.di Chiara Boriosi. Firenze, Romano Ed. 2010, cm.17x24, pp.VII,501, num.ill.bn.e col.nt.e ft. brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll.Storie,8.

EAN: 9788896376270
Nuovo
EUR 45.00
-72%
EUR 12.50
Disponibile
Torino, UTET 2009, cm.15x23, pp.VI,214, legatura ed.soprac.fig.a col. Può apparire banale asserire che le malattie hanno condizionato il progresso, meno banale, forse, è scoprire che molte di queste malattie sono state "preparate" da eventi naturali o che sono esplose solo quando vi erano condizioni sociali, economiche (rotte commerciali, urbanizzazione...) e culturali (le conoscenze scientifiche) idonee al loro imperversare. Sorprendenti appaiono molti aspetti conseguenti alle grandi morie del passato. Non si allude solo allo spopolamento di vaste aree, che è la cosa più ovvia da immaginare, ma anche ai cambiamenti ecologici, alle migrazioni e alle invasioni. Due illuminanti esempi dall'Antichità: l'Italia meridionale (Magna Grecia) divenne zona malarica dopo l'arrivo dei cartaginesi e dei romani che non seppero curare l'ambiente in modo adeguato, così come il plasmodio potè dominare incontrastato in buona parte della penisola già quando il declino dell'impero si accompagnava alla sempre più carente manutenzione degli acquedotti e delle opere irrigue; la desertificazione del Nord Africa (la Libia degli antichi era il granaio dell'impero) sembra aver avuto origine dallo spopolamento che seguì la prima grande peste del VI secolo. L'agricoltura ed i comprensori furono abbandonati per secoli poiché non vi fu un ripopolamento adeguato.

EAN: 9788802081571
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
3 copie
Prefazione di Aleramo Hermet Firenze, Lega Antivivisezionistica 1987, cm.14x22, pp.127, brossura con bandelle copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie