CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#48657 Arte Pittura

Giotto. Bibliografia.

Autore:
Curatore: Ristampa dellì'edizione del 1938.
Editore: Ist.Naz.d'Archeologia e Storia dell'Arte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Bibliografie e Cataloghi.
Dettagli: cm.19x27, pp.415, brossura Coll.Bibliografie e Cataloghi.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1878 Firenze
A cura di Umberto Baldini. Fotografie di M.Listri. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1981, cm.22x29, pp.348, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,con sopraccoperta figurata. Ottimo esemplare. Fotografie di Massimo Listri.Con la collaborazione di Lando Bartoli, Luciano Berti, Ornella Casazza, Marco Chiarini, Isnardo Pio Grossi o.p., Francesco Gurrieri, Roberto Lunardi, Giuseppe Marchini, Daniela Mignani, Bruno Nardini, Alessandro Parronchi, Roberto Salvini, Fiorenza Scalia. Santa Maria Novella è la prima, in senso cronologico, delle grandi basiliche fiorentine. Il nome "Novella" le viene dall'aver sostituito sulla piazza un oratorio del IX secolo, già ingrandito nel 1094, chiamato Santa Maria delle Vigne. Nel 1221 questa chiesa e l'area circostante vengono assegnati ai frati domenicani, che subito iniziano la trasformazione. La costruzione di quella che sarà la sontuosa sede del potente Ordine domenicano inizia nel 1246 ad opera di due monaci architetti, frà Sisto Fiorentino e frà Ristoro da Campi, e viene conclusa nel 1360 sotto la direzione di frà Iacopo Talenti, autore anche del Cappellone degli Spagnoli (1350-55), del Refettorio del convento (1353) e del grande campanile cuspidato in stile romanico-gotico (1330). La ricca facciata a intarsi di marmo bianco e nero è un capolavoro: iniziata nel 1300, sarà poi completata nel 1470 da Leon Battista Alberti. L'interno della Basilica ospita una serie di opere che portano la firma di Giotto, Andrea Orcagna, Brunelleschi, Ghiberti, Benedetto da Maiano, Masaccio, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi. Nei Chiostri sono visibili affreschi di Paolo Uccello e della scuola fiorentina dal XIII al XV secolo. Ottime condizioni.
Usato, come nuovo
EUR 105.00
-66%
EUR 34.90
Disponibile
#7385 Arte Saggi
A cura di Mirjo Salvini. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1987, 2 voll., cm.15x23, pp.608, 288 ill.in bn.ft., brossura, copp.con bandelle, custodia. Coll.Specimen,8-9.

EAN: 9788872422427
Nuovo
EUR 37.00
-24%
EUR 28.00
Disponibile
#8025 Firenze
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1963, cm.21x27, pp.164, numerose ill.in bn.e XXX tavv. a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Musei e Pinacoteche.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
#21695 Firenze
Testo Italiano e Inglese. Modena, Artioli Ed.per Banco di S.Geminiano e S.Prospero 1984, cm.25x35, pp.224, 149 tavole a colori e 16 bn, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Il volume illustra i rapporti tra la pittura fiamminga e la pittura fiorentina, entrate in contatto alla fine del XV secolo grazie al fervore mercantile della borghesia fiorentina. Le testimonianze mostrano come nelle due aeree geografiche, pur così distanti, fosse in atto un movimento di rinnovamento della pittura, in entrambi i casi stimolato dai tentativi di rendere figurativamente il portato teorico della filosofia naturalista e della cultura rinascimentale e umanista. L’ultimo lavoro di Roberto Salvini, l’indimenticato maestro.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Testo su due colonne. Compilato as uso specialmente dei ginnasi e dei licei. Torino, Unione Tip.Ed. UTET 1882, cm.13x20, pp.XL,1038, da rilegare, Terza edizione.
Da collezione, accettabile
Note: Mancante della legatura. Testo in buono stato.
EUR 40.00
Ultima copia
Presentazione di Valerio Castronovo e Giulio Sapelli. Milano, Fabbri Editori 1990, cm.25x27,5, pp.273, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori. testi di Baglioni, Guido - Cabibbo, Nicola - Castronovo, Valerio - Cerri, Pierluigi - Corti, Bruno - De Mattei, Roberto - Giardina, Andrea - Gismondi, Ernesto - Gros-Piero, Gian Maria - Jacobelli, Gian Piero - Jovane, Francesco - Leschiutta, Sigfrido - Lonardi, Giuliano - Mortillaro, Felice - Nicosia, Francesco - Ostellino, Piero - Rossi Bernardi, Luigi - Rovetta, Alberto - Sapelli, Giulio - Scognamiglio, Carlo - Sisinni, Francesco - Tribuno, Carlo - Troilo, Carlo - Unnia, Mario - Zorzi, Renzo
Usato, come nuovo
EUR 39.00
3 copie
#312405 Arte Saggi
Praga, Palazzo Sternberk, 13 marzo - 5 maggio 1991. Scritti di Massimiliano Pavan, Luigina Bortolatto, Fred Licht, Isabella Reale, Mario Ursino, Antonio Latanza. Roma, Leonardo De Luca 1991, cm.23x27, pp.290, numerose illustrazioni in nero e a colori. brossura. Testo in italiano e ceco .
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
Genova, GGallery 1999, cm.14x20,5 pp.272, brossura con copertina figurata a colori. La guida propone centinaia di progetti che permettono di lavorare, durante tutto l'anno, a contatto con specie animali in via di estinzione, piante protette, realtà naturalistiche di rara bellezza negli angoli più belli del mondo. Il volume fornisce informazioni aggiornate a tutti coloro che sono intenzionati ad una attività di volontariato. Dettagliate descrizioni del lavoro, un completo indice, siti Internet e indirizzi e-mail aiutano a scegliere i progetti che meglio si adattano alle proprie attitudini.

EAN: 9788887294026
Usato, buono
Note: Piccola menda al dorso.
EUR 8.90
Ultima copia